Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ad oggi, come giudichi l’acquisto di David? (di ReKonrad)
Bene, e migliorerà sempre di più
Non benissimo, ma ha avuto poco spazio, diamogli il tempo di ambientarsi
Male, non è un giocatore da Juventus


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Roma 27 Torino 14
Napoli 25 Cremonese 14
Milan 25 Atalanta 13
Inter 24 Cagliari 11
Bologna 24 Parma 11
JUVENTUS 20 Lecce 10
Como 18 Pisa 9
Lazio 18 Genoa 8
Sassuolo 16 Fiorentina 6
Udinese 15 Verona 6
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
06.01 20:45 A Sassuolo-Juventus
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
8 9 2 3 3 7 9 F
0 0 0 0 0 0 0 N
16 23 5 8 3 22 19 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
22.11 A Fiorentina-Juventus 1-1
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 16 1440 - -
9 Vlahovic 16 846 7 6
10 Yildiz 15 1242 1 3
5 Locatelli M. 15 1060 3 -
22 McKennie 15 979 5 -
8 Koopmeiners 15 962 5 -
30 David 15 605 9 1
16 Di Gregorio 14 1260 2 -16
27 Cambiaso 1 14 1175 - 1
19 Thuram K. 14 979 2 1
6 Kelly 13 1170 - 2
4 Gatti F. 13 1051 4 2
7 Conceiçao 12 730 6 2
20 Openda 11 381 10 -
25 Joao Mario 10 342 14 -
18 Kostic 9 316 13 2
17 Adzic 8 160 15 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 12 -
32 Cabal 4 71 5 1
1 Perin 2 180 12 -3
21 Miretti 2 31 7 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 6 -
40 Rouhi 0 - 5 -
42 Scaglia S. 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 4 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 24 (12 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.634 Giocate 3.126
2.530 (54,60%) Vittorie 1.716 (54,89%)
1.193 (25,74%) Pareggi 851 (27,22%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,88%)
8.275 Fatti 5.430
4.522 Subiti 2.949
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.612
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,87%)
118 (22,61%) Pareggi 390 (24,19%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,94%)
883 Fatti 2.818
486 Subiti 1.441
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
198 Locatelli M. 64 Vlahovic
197 McKennie 19 Yildiz
161 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
99 Cambiaso 9 Conceiçao
99 Yildiz 9 Gatti F.
98 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
77 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 04.05.2021

Il punto di lunedì 3 maggio

di Antonio La Rosa
Il “romantico – popolare” calcio italiano.

Abbiamo i primi verdetti stagionali, una squadra è campione d’Italia con quattro giornate d’anticipo, una squadra, dopo nove anni di fila, non potrà fregiarsi dello scudetto per la prossima stagione, due squadre sono già aritmeticamente retrocesse in B.
Non entro nel merito di questi esiti, in gran parte scontati o quasi, da almeno un mese circa, ma qui voglio fare altre considerazioni.
In particolare al tanto decantato calcio romantico e popolare invocato da recente, quale argomento di critica e polemica verso il progetto Superlega.
Ovvero alla idea che il calcio, quale espressione popolare, deve consentire a tutti di poter sognare di vincere, di battere il Golia della situazione, erigendosi a nuovo Davide, e amenità del genere.
Dal 1991 in poi, quindi trenta anni, hanno vinto solo la Juventus, le milanesi, una delle quali soprattutto grazie alla farsa organizzata nel 2006, ed una volta sola le romane, con la conseguenza, che ricorderete, qualche anno dopo dovettero smobilitare per salvarsi dal fallimento, anche cambiando proprietà, la Lazio dal 2003, la Roma, solo formalmente, dal 2009, anche se fin dal 2005 aveva come reale proprietario un istituto bancario.
Non solo: quanti campionati, in questi trent’anni, si sono risolti all’ultima giornata?
Mi sono fatto una ricerca e, se non sbaglio, le uniche stagioni conclusesi proprio all’ultimo triplice fischio finale sono state:
1998 – 99, Milan vincente, dopo il sorpasso alla penultima giornata della Lazio;
1999 – 2000, Lazio vincente, grazie al diluvio perugino e alla direzione di gara del laziale Kollina;
2001 – 2002, la stagione del 5 maggio, con il suicidio dell’Inter all’Olimpico, in uno stadio gemellato e desideroso di festeggiare lo scudetto neuroazzurro;
2007 – 08, a venti minuti dalla fine, Roma praticamente campione d’Italia, poi entrò in campo a Parma, Ibrahimovic, e le cose andarono diversamente.
Volendo, potremmo anche aggiungere la stagione 2000 – 01, la Roma all’ultima giornata non era matematicamente campione, ma di fatto era quasi scontato, avrebbe dovuto perdere in casa con il Parma, e nella peggiore delle ipotesi spareggiare con la Juventus, e la stagione 2009 – 10, ma anche in quel caso il verdetto era praticamente scontato.
Quindi, in trenta anni, solo quattro volte la stagione si è davvero chiusa al 90’ dell’ultima giornata, per decidere la vincitrice, o se volete, sei volte: vi faccio notare che in tre, o se volete, quattro occasioni, siamo nel famoso periodo della Juventus della Triade, quella che secondo i luoghi comuni ben noti, pilotavano i campionati, facendone vincere all’ultimo secondo, uno al Milan, uno alla Lazio, uno alla Roma per sentenze retroattive della Corte Federale, e vincendone uno solo, ma perché quella che l’aveva già in pugno, è riuscita nell’impresa di esaltare un certo Gresko e Karel Poborski.
Il che però significa che per ben ventiquattro volte, il verdetto finale era già deciso da tempo all’ultima giornata, nella migliore ipotesi alla penultima (stagione 2011 – 12).
Aggiungo: da quando il torneo è a venti squadre, questo evento del finale thrilling, è accaduto una sola volta.
Non credo sia il caso di aggiungere molto ci arriverebbe facile pure un interista a constatare che il campionato italiano è da sempre nelle mani di tre squadre, una delle quali ha vinto quanto le altre due messe assieme, che da quando è stato portato a 20 squadre, non ci sono state quasi mai sorprese, non potendosi considerare tali le vittorie di Lazio e Roma, vittorie però pagate a caro prezzo finanziario, che si è accentuato il divario tra Serie A e Serie B, correggetemi se sbaglio, non c’è stata una sola stagione nella quale tutte le neopromosse siano poi rimaste in A, l’anno successivo.
Quindi, il calcio italiano è da tempo nelle mani delle società più ricche e seguite dal pubblico, che non ci sono sorprese o situazioni che possano far supporre a “sogni” o fiabe che diventano realtà, che il miracolo Atalanta è solo di una squadra che, nella sostanziale crisi di alcune delle grandi del nostro campionato, ha saputo trovare il suo spazio, qualificarsi due anni di fila per la Champions, ma finora con “zero tituli”.
Solo che, quando occorre fare demagogia antijuventina, ambito nel quale i nostri media sono insuperabili, si cercano e trovano motivazioni idiote che però vengono ritenute credibili, ma non perché davvero credibili, bensì perché presentate in una ottica ben precisa, ben sapendosi che due terzi del pubblico che segue il calcio, è antijuventino e vuole leggere non cose serie o veritiere, ma cose ostili al nemico dichiarato.

*******

L’Italiano di Suarez

Riallacciandomi a quanto appena sopra affermato, l’ennesimo scempio mediatico è stato fatto con la pubblicazione del video del famoso esame di Suarez a Perugia, qualificato come esame farlocco, ma non perché sia tale, bensì per sentimento popolare diffuso.
Non commento oltre il fatto che siamo di fronte ad un video acquisito non si sa come, se atto di indagine, dovrebbe rimanere riservato e solo a disposizione delle parti, fino a quando non viene consentito che sia reso pubblico, ma ricordo solo che il napoletano napolista dottor Cantone, Procuratore Capo a Perugia, aveva assicurato riserbo e preteso silenzio, almeno formalmente, salvo essere smentito dalla puntuale pubblicazione di atti e documenti che sicuramente non sono stati forniti ai media dagli indagati, e su questo non si indaga.
Il video però sta avendo l’effetto di un clamoroso autogol, dato che, finalmente tutto hanno potuto ascoltare quanto realmente accaduto.
Abbiamo visto che Suarez parla un italiano molto elementare, ma lo parla bene, capisce bene gli interlocutori che si esprimono in italiano, di fatto non ha sbagliato nulla, solo l’accento nella parola “cocomero”, quindi di non avere mai detto “cocumella” come dei giornalisti “infami” avevano scritto a suo tempo.
Non a caso, qualcuno ha scritto in un articolo di un noto quotidiano nazionale, che Suarez parla l’italiano meglio di Totti, o di Insigne e Cassano, aggiungo io.
Vi rendete conto, dunque, su cosa è stato costruito questo presunto scandalo che doveva colpire la Juventus?
In sostanza, arma finalizzata come sempre a soffiare sul sentimento popolare diffuso, ma anche abile per la distrazione di massa, in un periodo nel quale non si parla più del caso Palamara, e nessuno vuole parlare nemmeno dell’altro episodio inquietante che riguarda la magistratura italiana (mi riferisco alla ipotizzata “Loggia Ungheria” e al caso Davigo, ma qui andiamo oltre gli aspetti calcistico, dunque me ne guardo bene dal trattarli).

*******

L’armata BrancaDelaurentiis

Faccio una premessa: al minuto 50 e spiccioli di Udinese – Juventus, ho spento il televisore, cosa che rarissime volte ho fatto, seguendo la mia squadra del cuore, diciamo in due casi davvero estremi quanto sporadici:
- o quando vedo in campo undici giocatori che hanno totalmente dimenticato la maglia che indossano;
- o quando vedo scempi arbitrali talmente marchiani da portarmi a rifiutare di vedere il seguito.
La partita di domenica è del primo caso, anche se Chiffi, nel primo tempo, ci aveva messo qualcosina di suo, mi limito solo a ricordare la mancata punizione dal limite per un netto fallo subito da Cuadrado.
Ho saputo quindi solo alla fine il risultato, ma la prima cosa che ho saputo è stata la polemica del direttore sportivo dell’Udinese, nonché ex direttore sportivo del Napoli, nonché tifoso napolista neppure tanto velato, Marino Pierpaolo.
Che ha ricordato anche gli anni di farsopoli per lamentarsi della punizione concessa alla Juventus, dalla quale è scaturito poi il rigore trasformato da Ronaldo, punizione che c’era, viste le immagini (ce ne sarebbero state anche altre a nostro favore, ancor più invitanti e non fischiate da Chiffi), e che ha inveito contro Paratici, colpevole a suo dire, di essere sceso nella zona delle panchine per protestare con l’arbitro, cosa che, sempre a dire di Marino Pierpaolo, avrebbe condizionato la direzione di gara di Chiffi.
Tra l’altro, corre voce che Marino Pierpaolo sia in procinto di tornare al Napoli, al posto di Giuntoli, dato in partenza, e la cosa spiegherebbe bene come un dirigente a suo tempo squalificato per vicende alquanto torbide, sia divenuto così polemico pubblicamente, come al solito contro la Juventus.
A questa sceneggiata napoletana, si sono aggiunti, puntualmente, altri, a cominciare dalla redazione Sportmediaset, che rimane sempre di cuore rossonero (quantomeno … intelligenti pauca!), a proseguire nei soliti noti, creando mediaticamente una sorta di gemellaggio in ottica champions, tra Milan e Napoli.
Io ricordo una certa partita, sempre con l’Udinese di mezzo, nella quale il direttore di gara venne inseguito e circondato dai giocatori di una certa squadra, ma soprattutto venne investito in maniera molto ma molto poco civile, da un dirigente della squadra avversaria, peraltro anche dirigente federale in quanto team manager della Nazionale, e da un allenatore un tempo dopato e scommettitore, oggi in odor di santità: vi ricordate se per caso il signor Marino Pierpaolo ebbe a lamentarsi di quella caccia all’arbitro?
Vedete, al ridicolo in Italia non c’è più limite, per questo auspico il varo immediato, o prima possibile, della Superlega, al punto che per una partita sicuramente vinta in maniera fortunosa dalla Juventus, si rispolvera farsopoli e si insinuano le solite imposture di Juventus che comanda nel Palazzo, intrallazza per … arrivare tra le prime quattro.
E siccome lo scudetto quest’anno è andato altrove: vuoi vedere che è stato Andrea Agnelli ad avere deciso di regalare una vittoria a Zhang, quindi che sia stato il potere occulto juventino ad avere deciso di non vincere il decimo di fila?


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Spalletti, conferenza Champions Bodo Glimt-Juve: tutte le dichiarazioni in diretta
Juve, silenzio tombale tra torti e razzismo mentre fuori anche il Real Madrid urla: Perez scatenato
"Quella Juve irripetibile, l'incognita e i rischi Bodo. Chi mi ha cambiato la vita"
Juve, Gatti assente all'allenamento: la decisione di Spalletti e i convocati contro il Bodo
Mentalità Juve "appiattita", si crea il caso Yildiz e "Spalletti credibile ma...": l'analisi di Sky
Mimano Superga, la Juve si attiva e dopo i daspo ne caccia altri tre: il comunicato
Vlahovic-Pablo Marì, l’ultima svista di una lista sempre più lunga: quanto pesano in classifica gli errori
"Così non si va in Champions": dai silenzi del Franchi ai confronti a Vinovo, ecco il patto Juve
Juve, a Bodo contro gelo e sintetico: Spalletti pensa a David, ecco perchè può rivelarsi decisivo
Così è sparito il carattere Juve: mercati senza rinforzi e leader mai sostituiti
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies