Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ultimo giorno di mercato: arrivano Zhegrova e Openda mentre Nico Gonzalez va all’Atletico in prestito. Come valuti questi movimenti? (di Juve10 e Jfaf)
Positivamente, è il meglio che si potesse fare
Bene, anche se l’ideale sarebbe stato il ritorno di Kolo Muani
Negativamente: Openda è una seconda scelta, Zhegrova è infortunato da 10 mesi e Nico Gonzalez va via solo in prestito


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 11.11.2021

DAZN: DISSERVIZI E MALCONTENTO FRA I CONSUMATORI. L’INDAGINE YOUTREND, IN COLLABORAZIONE CON ALTROCONSUMO

di Comunicati stampa
Rallentamenti, bassa qualità di trasmissione, blocco totale della visione. Gli abbonati a Dazn ne hanno viste parecchie da quando utilizzano la piattaforma. Lo scontento nei confronti di questo sistema di streaming si è palesato fin dai primi mesi - complice anche un’impreparazione dei cittadini italiani a questa tecnologia - ma sta raggiungendo i massimi livelli in questo periodo, vista anche la recente decisione di vietare la visione delle partite su più schermi. Youtrend, in collaborazione con Altroconsumo, ha realizzato quindi un’indagine per andare a fotografare le motivazioni e il grado di insoddisfazione dei consumatori nei confronti della piattaforma e, più in generale, in questa modalità di fruizione in esclusiva.


DISSERVIZI CONTINUI E INCESSANTI: NE HA AVUTO ALMENO UNO IL 77% DEI CLIENTI

Quella che emerge dall’inchiesta è un’insoddisfazione generale degli utenti, dovuta ai continui malfunzionamenti della piattaforma, riscontrati non solo da chi possiede una rete internet lenta ma anche da chi dichiara di avere una linea ben funzionante. 3/4 di questi ultimi confermano di avere avuto almeno un disservizio. Il numero sale se si va ad interrogare gli utenti con una linea internet lenta, fino ad arrivare all’87%. Per andare in contro ai suoi abbonati, a seguito dei numerosi malfunzionamenti riscontrati lo scorso 23 settembre – in cui si sono verificate interruzioni fino a 30 minuti nelle partite Torino-Lazio e Sampdoria-Napoli – Dazn ha attivato il rimborso di una mensilità, dedicata, tuttavia, solo a quei clienti che, secondo il suo giudizio, erano effettivamente davanti allo schermo duranti il manifestarsi delle interruzioni verificatesi. Fra gli intervistati, il 66% non ha ricevuto alcun tipo di compensazione.


CALCIO IN STREAMING, VOTO INSUFFICIENTE: IL 79% DEGLI UTENTI HA RISCONTRATO RALLENTAMENTI DURANTE LA VISIONE DELLE PARTITE PIÙ DI UNA VOLTA

La scarsa qualità del servizio Dazn dichiarata dai consumatori è legata a diversi fattori. Quello che si verifica con maggiore frequenza è il rallentamento della trasmissione, per quasi 3 utenti su 4 (dal 79% anche più di una volta). Altro importante problema è la scarsa qualità dell’immagine, riscontrata da 2 utenti su 3 almeno una volta. Inoltre, più del 62% dei rispondenti ha sperimentato anche un blocco totale della visione.
Tutte queste problematiche hanno dato vita ad un malcontento generale molto forte e sentito. Più della metà degli intervistati, infatti, dichiara che non rinnoverebbe l’abbonamento il prossimo anno qualora la situazione non cambiasse, complice anche la recente decisione di permettere di vedere le partite solo da un dispositivo.

"Ben l'88% degli abbonati DAZN intervistati si dice convinto che i consumatori dovrebbero poter vedere la Serie A non solo in streaming ma anche con satellite o digitale terrestre. L'orientamento è nettissimo anche tra chi non ha avuto problemi tecnici con la piattaforma DAZN (89%), segno che è una richiesta trasversale tra gli abbonati. Oltre 8 su 10, inoltre, chiedono alle istituzioni di intervenire concretamente a loro tutela" osserva Lorenzo Pregliasco di YouTrend, che prosegue “"L'idea di svolgere questa rilevazione in collaborazione con Altroconsumo nasce dalla volontà di capire se le lamentele degli ultimi mesi sul servizio di Dazn fossero solo ‘rumore di fondo’ sui social media o se ci fosse invece un effettivo e diffuso malcontento tra gli abbonati. I dati ci permettono di dire che l'insoddisfazione è reale, e che riguarda anche le modalità di assegnazione dei diritti televisivi del calcio, visto che quasi 9 utenti su 10 vorrebbero poter vedere la Serie A anche su altri sistemi di trasmissione come satellite o digitale terrestre".

“Ormai è chiaro: la questione Dazn necessita di una riflessione molto più ampia e non riguarda solo il comportamento di una singola azienda, che pure noi per primi chiediamo con forza sia corretto e rispettoso degli impegni presi con tifosi e abbonati. La ricerca che abbiamo voluto condurre insieme a YouTrend ci mostra alcuni problemi dell’oggi, ma ancor più solleva importanti temi per il futuro di questo mercato molto remunerativo, in cui sono sempre di più gli utenti a fare le spese, e delle sue regole del ‘gioco’. Ecco perché va avviata subito una riflessione che chiami in causa gli attori che hanno concorso a vario titolo e in varie fasi a determinare la situazione a cui siamo giunti.” Ha dichiarato Federico Cavallo, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. “Pensiamo in primis alla Lega Calcio, responsabile delle modalità operative con cui si è svolta l’assegnazione dei diritti e che oggi si sta disinteressando dei disservizi e dei possibili danni ai consumatori (come, ad esempio, l’ultima ipotesi di blocco all’utilizzo di più device) non prendendo una netta posizione e non vigilando adeguatamente sull'erogazione del servizio”.

Continua Cavallo: “In secondo luogo, il Legislatore nazionale: la legge Melandri era nata nel 2008 con tutt’altro intento, ovvero garantire proprio la libera concorrenza del mercato. La situazione attuale è senza dubbio molto distante da quei propositi. All'epoca nessuno avrebbe mai preso in considerazione lo streaming come strumento di trasmissione e, nonostante gli sforzi in corso, il nostro è ancora un Paese con importanti lacune concorrenziali e profonde diseguaglianze digitali che andrebbero colmate e non accentuate. È giunto perciò il momento di rivedere il quadro normativo per promuovere la tutela del consumatore finale, anche rafforzando i poteri delle autorità e in particolare dell’Agcom. In generale, serve porre nuove e migliori condizioni per favorire la fruizione di qualità dei contenuti sportivi. Se ciò non avverrà, Altroconsumo ha allo studio nuove iniziative che non tarderà a mettere in campo a tutela dei consumatori.”

Altroconsumo ha, inoltre, aperto una petizione (disponibile a questo link https://www.altroconsumo.it/azioni-collettive/dazn-riduzione-abbonamento) per richiedere una riduzione del prezzo dell’abbonamento a seguito della decisione di ridurre i dispositivi di visione collegati ad uno stesso account.

_
Nota Metodologica: L'indagine Youtrend è stata fatta in collaborazione con Altroconsumo tra il 20 e il 22 ottobre 2021 e ha coinvolto 505 utenti DAZN distribuiti su il territorio nazionale
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
La Juve presenta la lista Uefa per la Champions: c'è un solo assente
Openda, dall'intervento per giocare a calcio a patatine e fanta: la storia del nuovo bomber Juve
Bari si tinge di bianconero: in scena l’anima di Trezeguet
Zhegrova gasa il tifo Juve: “Sono inarrestabile. L’avversario più forte? Non l’ho ancora incontrato”
Bremer trasforma la Juve: il dato clamoroso e l’effetto su Gatti e Kelly
Openda: “Non ho dormito. Velocità e potenza, eccomi Juve”
Zhegrova, musica Juve: “Lo spettacolo sta per iniziare”. E svela il ruolo
Non mi dai Miretti, mi prendo Barido: così la Juve ha perso il suo gioiello
Clauss-Juve, perché l’affare è sfumato: Tudor resta con il piano B
Calciomercato Juve, la cronaca dell’ultimo giorno: i costi di Openda e Zhegrova e l’arrivo di Del Piero
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies