Juve
Home page Juve Juve 2024-2025 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Caso Vlahovic, come dovrebbe comportarsi la società, in caso di non rinnovo? (di Fra73)
Metterlo da subito fuori rosa
Lasciarlo ai margini ma da tenere in considerazione in caso di necessità
Farlo giocare se merita, fino a fine contratto è un giocatore della Juve


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 82 Torino 44
Inter 81 Udinese 44
Atalanta 74 Genoa 43
JUVENTUS 70 Verona 37
Roma 69 Cagliari 36
Fiorentina 65 Parma 36
Lazio 65 Lecce 34
Milan 63 Empoli 31
Bologna 62 Venezia 29
Como 49 Monza 18
Classifica completa, risultati, calendario
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
26 53 15 8 3 43 21 C
24 36 8 12 4 32 26 F
5 6 2 0 3 12 9 N
55 95 25 20 10 87 56 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
10 Yildiz 1 52 3520 12 12
5 Locatelli M. 51 3877 9 2
19 Thuram K. 51 3332 15 5
16 McKennie 48 3360 12 5
29 Di Gregorio 1 47 4229 7 -48
4 Gatti F. 46 3271 14 1
27 Cambiaso 46 3153 12 2
8 Koopmeiners 44 3002 11 5
9 Vlahovic 44 2696 17 17
15 Kalulu 1 43 3521 6 1
22 Weah 43 2340 23 6
37 Savona 40 2555 19 2
7 Conceiçao 1 40 2275 22 7
11 Nico Gonzalez 38 2376 10 5
51 Mbangula 32 1079 41 4
26 Douglas Luiz 27 876 31 -
20 Kolo Muani 22 1653 5 10
21 Fagioli 22 773 26 -
6 Kelly 19 1608 2 -
6 Danilo 1 16 809 15 -
12 Renato Veiga 15 1196 2 -
2 Alberto Costa 14 667 16 -
1 Perin 9 750 41 -8
32 Cabal 9 618 8 -
17 Adzic 9 77 35 -
3 Bremer 8 636 2 -
40 Rouhi 6 208 48 -
18 Kostic 2 121 3 -
24 Rugani 1 86 3 -
44 Pugno 1 6 2 -
36 Anghelè 1 5 1 -
23 Pinsoglio 0 - 55 -
38 Daffara 0 - 7 -
64 Garofani 0 - 4 -
41 Gil Puche 0 - 4 -
43 Owusu 0 - 2 -
46 Pagnucco 0 - 2 -
14 Milik 0 - 1 -
42 Montero A. 0 - 1 -
45 Papadopoulos 0 - 1 -
48 Pietrelli 0 - 1 -
47 Rizzo 0 - 1 -
39 Turicchia 0 - 1 -
18 Arthur 0 - - -
39 Barbieri 0 - - -
46 Comenencia 0 - - -
44 Gonzalez 0 - - -
48 Hasa 0 - - -
20 Miretti 0 - - -
43 Muharemovic 0 - - -
41 Nicolussi 0 - - -
- Pogba 0 - - -
49 Sekulov 0 - - -
18 Soulé 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 27 - Attacco 51
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 31 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 15 (48,39%)
Rigori segnati 8 - Sbagliati 0 - Parati 1
Ammonizioni 91 (24 giocatori)
Espulsioni 5 (5 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 10 Kolo Muani
89 Kostic 8 Bremer
85 Cambiaso 7 Conceiçao
84 Yildiz 7 Gatti F.
78 Weah 7 Weah
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 17.10.2022

Torino - Juventus 0 - 1 - DALLA VERGOGNA DI HAIFA AL BRODINO DELL'OLIMPICO

di Antonio La Rosa
Non posso commentare il derby di sabato pomeriggio, se prima non parlo della peggiore figuraccia che la Juventus abbia mai rimediato nella sua storia europea.
Doveva essere la partita del pronto riscatto, dopo la sconfitta del Meazza, per potere coltivare speranze di qualificazione agli ottavi di Champions League, invece si è risolta in una disfatta ancora più mortificante del secco risultato finale, un 2 – 0 che non ammette discussioni.
Perché invero c’è poco da discutere, primo tempo vergognoso, doppio svantaggio, ripresa che non è stata molto diversa dalla prima frazione, un solo episodio che potrebbe far recriminare, l’ennesimo orrore arbitrale a nostro danno in campo europeo, ma onestamente attaccarsi a un episodio in una partita che deve far vergognare squadra, allenatore, dirigenti e tifosi, non penso sia cosa ammissibile.
Finalmente abbiamo avuto l’onore e il piacere di rivedere il nostro presidente ai microfoni, era ora, ma non è che il suo discorso sia stato poi tanto convincente: ha parlato anche lui di vergogna, ma ha praticamente detto che tutto rimarrà come prima, almeno fino a fine stagione, un po’ come dire che la dirigenza non ha sbagliato su nulla, dato che non è colpa loro o dell’allenatore se la squadra gioca male e i giocatori commettono errori da campionati dilettanteschi.
Smentendo così quello che invece era il pensiero del mai dimenticato zio Gianni Agnelli (ed anche del padre Umberto, diciamolo), che quando si perde le responsabilità vanno attribuire dapprima ai dirigenti, poi all’allenatore, infine ai giocatori.
Perché quei giocatori che scendono in campo, qualcuno li ha presi e qualcun altro li ha schierati, non credo che esistano calciatori che scendano in campo per sfigurare, deprezzarsi, o che diventino brocchi, quando in altri contesti, risultano sempre tra i migliori.
E’ comunque la disfatta di Haifa il punto di non ritorno, stagione praticamente con un fallimento maturato, l’eliminazione ormai molto probabile dalla Champions, non è detto che si possa conquistare almeno la consolazione del terzo posto e quindi proseguire il cammino in Europa League, squadra attardata in campionato, troppe rivali da rimontare per potersi coltivare anche una flebile speranza per il titolo.
C’è dunque da salvare il salvabile, che in campo europeo significa almeno continuare in EL, e non certo per fare la comparsa, ma almeno per arrivare quanto più in fondo possibile, ed in Italia significa almeno arrivare tra le prime quattro, e questi potenziali traguardi non possono però essere considerati obiettivi raggiunti, semmai possono costituire la base per la prossima stagione, che non potrà più farci assistere a scempi come la partita di Haifa, che fa seguito ad altre partite di campionato e di Champions, nelle quali chi ha indossato la divisa, ha dimenticato che quella è la divisa della Juventus.

*******

Fatta questa premessa, andando alla gara di sabato, è ovvio che non si possa che parlare di "un brodino", in riferimento alla vittoria bianconera nel derby della Mole.
Capisco bene che per gli juventini di Torino e dintorni, la vittoria nel derby è fondamentale, so bene che è una partita sentitissima per la forte rivalità con i granata, per il primato cittadino, ma non credo si possa gioire più di tanto per una vittoria che rimane pur sempre una vittoria dopo un periodo decisamente negativo e umiliante.
Il derby è divenuto da anni la partita dal risultato scontato o quasi, basti pensare che da quando sono tornati in A, in undici gare all’Olimpico il Torino ne ha perse nove, un solo pareggio nella stagione 2020 – 21, e una sola vittoria molto casuale per come maturò, in una gara disputata nel mezzo di due semifinali di Champions, a campionato praticamente già deciso; semmai ci sarebbe da osservare che se i granata non ci hanno battuto nemmeno in uno dei momenti più critici della nostra storia, chissà quando avranno davvero l'occasione di poterlo fare.

LA PARTITA

Io credo invece che la tifoseria debba sì tirare un sospiro di sollievo e augurarsi che sia questo l'inizio di una svolta stagionale, non dimenticando che per adesso la situazione della Juventus è deficitaria, oltre a dover constatare che comunque la vittoria di sabato, per quanto meritata e incontestabile, è arrivata al termine di una gara che non ci ha visti brillanti, convincenti, che per un tempo quasi è stato praticamente uguale a tante gare di questo inizio stagione, zero idee di gioco, zero occasioni, gente che sul campo vagava senza costrutto.
Ancora una volta Allegri prova una formazione diversa, l'ennesima, una sorta di 3 - 5 - 2, che si muta in 4 - 4 - 2, fuori Bonucci, Paredes e Milik, linea teoricamente a 3 in difesa con Danilo, Bremer e Alex Sandro, coppia d'attacco Vlahovic - Kean, il tutto contro un Torino spuntato, con una mezzala a fungere da punta unica.
Mezz'ora di confusione tattica, zero tiri e zero occasioni, non si è mai entrati in area avversaria, quando ci si è riusciti, prima e unica vera occasione da rete di tutto il primo tempo, con Vlahovic, ma bravo il portiere granata a parare, poi due tiri da fuori in successione; ancor meno i granata, qualche conclusione "telefonata", tanto per ricordare a Szczesny che se era in campo qualcosa doveva pur fare.
La ripresa ha invece evidenziato segnali confortanti di risveglio dei bianconeri, per due volte vicini al vantaggio, con Kean che da ottima posizione spara fuori, successivamente con Locatelli, che si vede negata la gioia del gol da una parata provvidenziale di Milinkovic Savic (migliore dei suoi); centrocampo che finalmente riesce a verticalizzare con maggiore qualità, Vlahovic che sale di tono, il gol era nell'aria ed è arrivato proprio grazie al nostro attaccante serbo; poi finale di partita in totale controllo, come non si vedeva da tempo.

JUVENTUS IN BIANCO

Dopo una settimana "tragica", era lecito aspettarsi una reazione d'orgoglio, che in buona sostanza c'è stata, con i limiti che sono emersi già nel periodo.
Diciamo che la Juventus ha giocato più da squadra, maggiore compattezza tra i reparti, nel secondo tempo alcune idee di gioco ad emergere, ed era ora, gioco di rimessa e meno palleggio in orizzontale.

JUVENTUS IN NERO

Dall'altro lato però il primo tempo stucchevole o quasi non può essere sottaciuto, tre passaggi di fila non si sono visti se non quando la squadra ripiegava nella propria metà campo, giocatori spesso fuori posizione o quasi spaesati alla ricerca di una ragione che giustificasse la loro presenza.
Come dire, c’è da recuperare morale, convinzione nei propri mezzi, determinazione, e soprattutto mentalità di squadra, che finora si è vista poco.

I SINGOLI

Tutti d'accordo, credo, nel ritenere Vlahovic eroe della serata, specie quando è stato liberato da quei compiti di dover necessariamente ripiegare o partecipare alla manovra: si conferma che da attaccante puro, deve essere cercato e servito da attaccante, non da play maker che gioca a 50 metri dalla porta e spalle alla porta.
Per il resto, ancora una volta buona prova di Danilo, poco più che sufficiente Rabiot, e questa non è una buona notizia per i compagni di reparto, non mi è dispiaciuto, una volta tanto, Alex Sandro, forse in una difesa a tre si ritrova meglio.
Gli altri bene come impegno, non sempre come risultati, Cuadrado davvero disastroso nel primo tempo, nella ripresa ha avuto però il merito di lasciare perdere i fronzoli e giocare più spesso di prima; Locatelli almeno ci ha provato a tirare in porta, Kean fa bene fino a quando non occorre che si esibisca in quello che dovrebbe essere il suo ruolo, attaccante.

LA GIORNATA DI CAMPIONATO

La vittoria della Juventus consente almeno di non perdere altro terreno rispetto alle posizioni di vertice, dato che hanno praticamente vinto tutte e l’unico scontro di vertice, tra Lazio e Udinese, è finito in parità.
Ha vinto il Napoli, con un pizzico di fortuna e molta fatica contro il Bologna, stesso dicasi dell’Atalanta, vittoriosa in rimonta e con qualche patema d’animo, contro il Sassuolo, e stesso dicasi pure del Milan, che ha rischiato grosso, prima del gol decisivo di Tonali.
Inter e Roma avevano impegni sulla carta più agevoli, per cui scontata la vittoria dei primi contro la Salernitana, non altrettanto quella della seconda, contro la Sampdoria del nuovo allenatore Stankovic.
Infine, pareggio nello scontro tra pericolanti, Spezia e Cremonese, mentre l’Empoli interrompe la serie positiva del Monza di Palladino, vincendo di misura.




E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies