Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ultimo giorno di mercato: arrivano Zhegrova e Openda mentre Nico Gonzalez va all’Atletico in prestito. Come valuti questi movimenti? (di Juve10 e Jfaf)
Positivamente, è il meglio che si potesse fare
Bene, anche se l’ideale sarebbe stato il ritorno di Kolo Muani
Negativamente: Openda è una seconda scelta, Zhegrova è infortunato da 10 mesi e Nico Gonzalez va via solo in prestito


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
20.09 18:00 A Verona-Juventus
27.09 18:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 20:45 A Juventus-Milan
19.10 12:30 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 20.12.2022

Caro Bianchi, non sono d’accordo - di Luca da Lugano

di Tifosi
Mi sorprende e non poco l’articolo del nostro Bianchi a sostegno dell’Argentina. Personalmente avrei preferito che vincesse la Francia per motivi ben precisi.

1. Messi. Non è quel signore e grande campione come sostiene Bianchi. Ricordiamoci la sua antisportività manifestata in più occasioni, e non solo contro l’Olanda (anni fa, un pallone scagliato contro i tifosi del Real in un Real – Barcellona). Ricordiamoci l’immagine della “pulce” che calpesta la maglia del Messico nello spogliatoio. Ricordiamoci delle sue lacrime di coccodrillo quando lasciò il Barcellona per puri motivi economici, quando falsamente affermava che “non avrebbe mai voluto lasciare la sua squadra”.

2. Il resto della squadra. Nel complesso, a parte un paio di elementi, l’Argentina è un insieme di “scappati di casa”, in primis il portiere giullare, degno erede di Grobbelaar. E quel Paredes, che Bianchi “magnifica” per aver fatto il suo dovere, cioè segnare un rigore, è sempre quel Paredes che ha scagliato il pallone verso la panchina dell’Olanda, dopo aver beccato una sacrosanta ammonizione per un’entrataccia assassina: andava quindi espulso.

3. Infantino, la mafia-Fifa, volevano una finale Argentina – Francia. Guarda caso il tabellone prevedeva che l’Argentina potesse incontrare il Brasile solo eventualmente in semifinale: le tre stelle del Psg (Mbappé, Messi e Neymar), squadra dell’emiro ospitante il mondiale e compagno di merende di Infantino e Ceferin, dovevano esserci tutte nelle semifinali, poi la Croazia ha scompaginato i piani.

4. Infantino aveva dichiarato che “sarebbe ingiusto che Messi si ritirasse senza vincere un mondiale”. Accontentato. Non sono un caso i 5 rigori assegnati all’Argentina su 7 partite. Di questi, 3 sono farlocchi, quello contro la Polonia (poi parato dal nostro Szczesny), quello contro l’Olanda e quello contro la Francia (il buon Di Maria è abile a cadere). Per quanto riguarda gli argentini della nostra Juve, spero che Paredes e Di Maria vestano la maglia bianconera il meno possibile di qui alla fine della stagione e che vengano rispediti a casa a calci nel sedere per come si sono comportati finora.

5. Il solo fatto che a Napoli hanno festeggiato prima per l’uscita del Portogallo solo perché Ronaldo è un ex giocatore della Juve, e poi per l’Argentina, in nome di non si sa quale continuità Maradona-Messi, è un motivo validissimo per farmi dire che avrei preferito mille volte che vincesse la Francia.

Ancora, perché mai trasmettere un videomessaggio di un signore che risulta sempre in preda a droga o alcol? La Fifa non si è mai occupata di politica né di diritti umani. Quindi, anche per la questione dei morti per costruire gli stadi, non facciamo i soliti ipocriti occidentali: è una cosa che si sapeva benissimo, per cui non abbiamo paura di definire questo come il “mondiale più insanguinato della storia”. Ma in questo sangue ci abbiamo sguazzato anche tutti noi.

Sangue per sangue, mi viene in mente la prima vittoria mondiale dell’Argentina. 1978, a casa loro. Al potere una ferocissima dittatura militare (per prudenza non dico di che colore politico, così non rischio che l’articolo non venga pubblicato). Mentre sul campo le nazionali giocano, sotto, nella pancia degli stadi, in tetri scantinati, vengono rinchiusi e torturati a morte migliaia di oppositori al regime, mentre altri vengono lanciati nell’Oceano Atlantico da un’altezza di 8-10mila metri.
Mondiale, quello del 78, costruito ad arte perché lo vincesse l’Argentina: nel secondo turno spicca un 6-0 in Argentina – Perù. L’Albiceleste, per andare in finale a discapito del Brasile, doveva battere il demotivato Perù con tre gol di scarto, ma segnandone almeno cinque, oppure direttamente con quattro gol di scarto. La partita sarà ricordata come “marmelada peruana”, e credo sia inutile stare a spiegarvi il perché. Risultato: Argentina in finale e vittoriosa sull’Olanda grazie anche a un arbitraggio non all’altezza dell’italiano Gonella.

1986. Seconda vittoria mondiale argentina. Sarò breve: in semifinale la squadra dell’allora già coca-dipendente Maradona eliminò l’Inghilterra grazie a un gol di mano (!) di quest’ultimo. Poi la “storia ufficiale” ci vende solo il miglior gol del secolo dell’allora giocatore del Napoli (dove, ricordiamo, le urine per l’antidoping venivano regolarmente sostituite dai compagni di squadra). Ma tant’è, noi siamo sempre qui ad abboccare e mai a guardare con spirito critico e storico le cose.

Domanda: l’Argentina saprà mai vincere un mondiale in modo netto come fece la Francia nel 1998 e nel 2018?

Caro Bianchi, anche tu, come ogni italiano, ci sei cascato in pieno. Di fatto, ti sei idealmente seduto accanto al boss Infantino e hai tifato insieme a lui per l’Argentina.

E quindi no, non è affatto giusto così.


N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies