 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 21.02.2023
|
Tra “corto muso” e grandi assenze, come sta andando l’attacco della Juventus?
|
di Alessandro
|
Grandi nomi, ma anche grandi assenze. Un periodo di crisi legato alla poca prolificità, ma allo stesso tempo valori tecnici e individuali importanti. Il pacchetto offensivo bianconero non ha soluzioni di continuità, galleggia, come il resto della squadra, tra l'anonimato e la perfezione.
Ma per capire lo stato di forma dell'attacco della Juventus basta una statistica, quella che tramite il suo profilo Twitter offre il giornalista della Gazzetta dello Sport Fabrizio Pastore: con Massimiliano Allegri in panchina, le partite vinte per 1 a 0 della Vecchia Signora sono addirittura 55. Un numero importante, che nasconde in sé determinazione e precisione, solidità difensiva e capacità di vincere con il minimo sforzo. Una statistica che porta con sé, forse, anche qualche problema.
La Juventus quest'anno ha messo a segno 36 gol, ben 20 in meno rispetto al Napoli capolista, meno di Inter e Atalanta, rispettivamente a quota 44 e 42, peggio anche di Lazio e Milan, a quota 39, meglio solo della Roma, tra le big, ferma a 30. Non è di certo un caso se le quote presenti nella grafica estratta dal sito Eazybet, vedono come miglior attacco quello dei partenopei, bancato a 1.05, mentre la quota per i bianconeri è addirittura a 100.00.

Ma proviamo ad analizzare la situazione di quei 36 gol juventini. Il capocannoniere non poteva che essere Dusan Vlahovic, con 8 reti, davanti al polacco Arkadiusz Milik (6), finito di nuovo ai box per un infortunio al bicipite femorale. A quota 5 reti troviamo invece Moise Kean e Angel Di Maria, con un gol in più rispetto ad Adrien Rabiot e più del doppio rispetto a Nicolò Fagioli, Filip Kostic e Danilo. Ancora a secco, per ovvi motivi, Paul Pogba e Federico Chiesa, fermati da lunghi infortuni. Ancora a secco anche centrocampisti prolifici come Leandro Paredes o Manuel Locatelli.
E forse è proprio da qui che deve ripartire la riscossa bianconera. Dal rientro degli infortunati, dai gol del centrocampo. E da un rinnovato feeling con la porta avversaria. Con buona pace del corto muso, ci mancherebbe.
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Impatto Thuram: meglio di Pogba! La verità che Motta voleva evitare | Bonucci, l’amore-odio Juve e l’aneddoto BBC: “A Barzagli dissi che…”
| “Conte sfiniva tutti tranne me. Pirlo si arrabbiava, Vidal una macchina”
| Giuntoli, basta errori: da cosa dipende la corsa Juve su Ederson e Tonali | Milik fuori da tutto, ma rinnova a sorpresa con la Juve: il perché della scelta
| Schmitz, Juve sul regista del futuro! Come Yildiz e Huijsen: l’affare stuzzica
| Douglas Luiz, l’attacco a Motta e il punto di non ritorno: la replica della Juve
| Adzic non può più giocare con la Juve Next Gen: Tudor, cosa aspetti?
| Le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners: Juve, a Bologna caos totale. Tocca a Tudor | Douglas Luiz, la polemica social irrita la Juve. Parole mirate, l'obiettivo è uno solo e costa caro
|
|
I giocatori della Juventus
|
|