Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Ultimo giorno di mercato: arrivano Zhegrova e Openda mentre Nico Gonzalez va all’Atletico in prestito. Come valuti questi movimenti? (di Juve10 e Jfaf)
Positivamente, è il meglio che si potesse fare
Bene, anche se l’ideale sarebbe stato il ritorno di Kolo Muani
Negativamente: Openda è una seconda scelta, Zhegrova è infortunato da 10 mesi e Nico Gonzalez va via solo in prestito


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Cremonese 6 Atalanta 2
JUVENTUS 6 Fiorentina 2
Napoli 6 Cagliari 1
Roma 6 Pisa 1
Udinese 4 Parma 1
Inter 3 Verona 1
Lazio 3 Genoa 1
Milan 3 Lecce 1
Como 3 Torino 1
Bologna 3 Sassuolo 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
13.09 18:00 A Juventus-Inter
16.09 21:00 CL Juve-Borussia Dortmund
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
01.10 21:00 CL Villarreal-Juve
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
1 3 1 0 0 2 0 C
1 3 1 0 0 1 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
2 6 2 0 0 3 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
Punti 20 - Vinte 6 - Pari 2 - Perse 2
Gol fatti 21 - Gol subiti 11 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
3 Bremer 2 180 - -
16 Di Gregorio 2 180 - -
15 Kalulu 2 180 - -
6 Kelly 2 180 - -
19 Thuram K. 2 180 - -
10 Yildiz 2 179 - -
7 Conceiçao 2 163 - -
4 Gatti F. 2 147 - -
30 David 2 141 - 1
5 Locatelli M. 2 119 - -
25 Joao Mario 2 95 1 -
8 Koopmeiners 2 61 2 -
9 Vlahovic 2 39 2 2
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
22 McKennie 2 2 2 -
27 Cambiaso 1 1 83 - -
18 Kostic 1 28 2 -
17 Adzic 0 - 2 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
23 Pinsoglio 0 - 2 -
24 Rugani 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
20 Openda 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
11 Zhegrova 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 3
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 17 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 2 (11,76%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 3 (3 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.620 Giocate 3.116
2.527 (54,70%) Vittorie 1.713 (54,97%)
1.185 (25,65%) Pareggi 846 (27,15%)
908 (19,65%) Sconfitte 557 (17,88%)
8.256 Fatti 5.418
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.598
283 (54,63%) Vittorie 946 (59,20%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,90%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,90%)
876 Fatti 2.799
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
185 Locatelli M. 60 Vlahovic
184 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
147 Vlahovic 16 Yildiz
111 Gatti F. 11 Rugani
93 Bremer 8 Bremer
90 Kostic 7 Conceiçao
86 Cambiaso 7 Gatti F.
86 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 02.05.2023

Errori arbitrali e continuo uso discrezionale del VAR - di Prospero

di Tifosi

Qualcuno ha sostenuto che nel dubbio, per lo più, ha sempre torto la Juventus.
Ma ormai si potrebbe ben dire che anche senza dubbio la Juventus ha sempre torto.
Una lunga serie di presunti errori arbitrali lo dimostra in modo eclatante.
La rete annullata in extremis contro la Salernitana ha fatto ridere (o piangere) l’intera Europa del pallone; il var che interviene per togliere un gol regolarissimo (doppiamente regolare: in primis perché non vi era alcun fuorigioco, addirittura il sistema ridicolo riesce a non vedere un giocatore nella valutazione del fallo e, in secondo luogo, perché il fuorigioco comunque non poteva sussistere in quanto il difensore oltre la linea non era attivo). A Salerno si consumò l’errore più grave mai fatto nella storia di tutti i campionati di calcio dopo il VAR. E la Juventus ci rimise due punti in classifica (ma era partita da ripetere, come minimo).
Nella partita a Torino contro il Napoli, dopo il gol di Di Maria, l’arbitro Fabbri viene richiamato dal solerte VAR per un presunto fallo di Milik su Lobotka nella metacampo del Napoli (ben lontano dalla porta). Si trattava di un contrasto di gioco che l’arbitro aveva già giudicato non falloso, ma che invece, trattandosi della Juventus, era in grado di scomodare la c.d. “on field review”. Ma da regolamento la decisione iniziale dell’arbitro non può essere cambiata dal VAR, a meno che non ci sia un “chiaro ed evidente errore”. In che modo il fallo di Milik possa essere ritenuto un chiaro ed evidente errore grave dell'arbitro ancora francamente dobbiamo capirlo: trattasi, infatti di azione lontana dalla porta e fallo molto molto dubbio che si verifica per contrasto di gioco.
Nella Partita di Bologna l’arbitro non vede un fallo di gioco di Danilo ai danni di Orsolini: prontamente interviene il Var che decreta un rigore. L’arbitro non può rivedere l’azione per un guasto al sistema (monitor non disponibile) ma il rigore è assegnato comunque. Prima di detto fallo di Danilo, tuttavia, vi è un fallo eclatante dello stesso Orsolini su Alex Sandro. Il Var non lo vede. O non lo ritiene oggetto di "on field review”, per regolamento dice, perché l’errore arbitrale a loro parere non è grave chiaro ed evidente: eppure l’errore appare a tutti icto oculi gravissimo (perché in prossimità dell’area di rigore il giocatore Orsolini si involava verso la porta, tanto è vero che ci è voluto un fallo di rigore per fermarlo), chiarissimo ed evidentissimo, perché il fallo sussiste in modo inequivocabile (gli arbitri italiani da un pezzo hanno cominciato a scimmiottare i colleghi inglesi lasciando correre i falli di gioco non significativi: ma spesso sbagliando clamorosamente e poi nelle vicinanze dell’area di rigore questa metodologia è errata, perché può portare ad errori gravi, come quello nel caso del fallo di Orsolini su Sandro).
Ci si chiede: come mai il presunto fallo di Milik a Torino contro il Napoli, lontanissimo dalla porta e per lo più insignificante, pagliuzza nell’occhio, assurge alla dignità di errore grave, evidente e chiarissimo dell’arbitro e la trave nell’occhio per il fallo di Orsolini su Alex Sandro viene ora giudicato dal Var non suscettibile di “on field review”? Il Fallo di Orsolini era 10 volte più chiaro, evidente e grave del fallo di Milik, ma la discrezione del VAR lo ignora, stranamente, ora che trattasi di caso favorevole alla Juventus. Già, la discrezione... Ma il Var non doveva essere strumento oggettivo ed inequivocabile?
Ma il campionato delle leggerezze arbitrali è ben più articolato.
Alla prima giornata, nella partita in casa della Juve con il Sassuolo, Alex Sandro irrompe nell’area di rigore del Sassuolo e viene steso da Muldur. Errore clamoroso ed evidentissimo dell’arbitro Rapuano, che non vede il fallo. Ma il VAR non interviene, giudicando il fallo non chiaro, né evidente, e decidendo a discrezione che l’arbitro non era incorso in errore. Ma l’errore rimane, è grande come una montagne e grida vendetta.
Nella partita Juventus-Atalanta, al 7’ Di Maria imbuca splendidamente Milik, che viene cinturato da Palomino e franando a terra in area di rigore. L’arbitro Marinelli non vede falli in quell'azione e interviene il VAR, che a sua discrezione giudica quell’infrazione NON commessa. Ma il fallo è pur sempre grande come una casa e grida vendetta. Lo dicono tutti nei giorni successivi (giornalisti, arbitri e addetti ai lavori), ma i punti in classifica dove sono ora per quell’episodio?
Nella partita di Roma della Juve contro la Lazio, il vantaggio di Milinkovic-Savic è viziato da un clamoroso, enorme, eclatante fallo (giudicato così da tutti, dicasi tutti, gli arbitri italiani che si occupano di calcio) dello stesso Milinkovic su Sandro (che lo spinge quando questi è in elevazione per difendere). Qui interviene il VAR e riesce a non vedere l’evidenza. Il grande filosofo Emanuele Severino sosteneva che la negazione dell’evidenza è la più grande di tutte le violenze possibili. Il gol è quindi confermato e con esso l’enorme ingiustizia e i punti sottratti alla classifica della Juventus.
Si potrebbe continuare a lungo, esaminando tante altre partite, anche di Coppa Italia.
Il VAR arrivò a furor di popolo, che lo riteneva strumento di giustizia oggettiva ed inequivocabile, scevro da vizi e tutto ricco di virtù.
L’evidenza invece dimostra che oggi il VAR è spesso fonte di somma ingiustizia. Lungi dal porre rimedio ad errori, spesso ne commette di suoi, più grandi e rilevanti di quelli dell’arbitro. Ma l’arbitro ha sempre il beneficio della buona fede, almeno presunta. Per il VAR che esamina e riesamina, vede e rivede, come si può poter presumere la buona fede? Soprattutto se l’ingiustizia è così grande, reiterata e in grado di creare alterazioni evidenti alla classifica?



N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Juve, com'è andata veramente con Kolo Muani
Yildiz-Juve al rinnovo: il bisogno di bandiere alla Del Piero e quanto conviene vendere il futuro
Tudor parte sempre dal 10: come ruota l'attacco Juve intorno a Yildiz
La Juve ricorda Scirea, 36 anni fa la tragica scomparsa: "Manchi a tutti noi, capitano"
Milik, ti vogliono in Turchia: perché restare alla Juve ora è un paradosso
"Real e Barcellona su Zhegrova, gli ho consigliato Tudor! Il no alla Nazionale per la Juve spiegato"
Trezeguet, solo rivelazioni: “Io e Del Piero di nuovo alla Juve? Sì! Lippi voleva Vieri, poi…”
Zhegrova, il Messi del Kosovo: i sogni di Maldini e Manna e l’unica grande preoccupazione
Yildiz, rinnovo Juve subito: Comolli-Modesto per lo step definitivo. E spunta Mendes
La Juve presenta la lista Uefa per la Champions: c'è un solo assente
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies