 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
26 |
53 |
15 |
8 |
3 |
43 |
21 |
C |
24 |
36 |
8 |
12 |
4 |
32 |
26 |
F |
4 |
6 |
2 |
0 |
2 |
12 |
8 |
N |
54 |
95 |
25 |
20 |
9 |
87 |
55 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.617 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,69%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,67%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
907 (19,64%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.502 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.595 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,18%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,95%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
269 (16,87%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.421 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 01.09.2023
|
Due pesi e due misure, quando in ballo c’è la Juventus.
|
di Stefano Bianchi
|
11 settembre 2022: nell’extratime contro la Salernitana, la Juventus ha appena concretizzato una rimonta eccezionale, passando dallo 0 a 2 al 3 a 2 con due reti in un minuto e la capocciata di Milik nell’ultimissimo secondo di recupero: i granata non avrebbero avuto la possibilità di replicare in alcun modo. Sennonché, inspiegabilmente il VAR annulla per posizione di fuorigioco di Bonucci, un Leo, tenuto abbondantemenmte in gioco da Candreva rimasto all’altezza della bandierina del corner. L’annullamento avviene perché il VAR "si è perso" l’immagine di Candreva, a configurare un chiaro e lampante episodio di furto di due punti in classifica: qui non si tratta di interpretazioni, ma di fatti, oltretutto evidenti, ed anche di malafede: il chiaro errore di giudizio avrebbe quantomeno dovuto far ripetere la partita, cosa che i vertici della federazione si sono ben guardati dal decretare. Ma veniamo a quanto mi interessa sottolineare oggi: sulla stampa, silenzio quasi assoluto sull’episodio, con solo i "nostri siti" e Tuttosport a far la voce grossa, gridando allo scandalo. Da TUTTI gli altri giornalisti: svalutazione, giustificazione o silenzio sull’episodio.
27 agosto 2023: al 72°, sullo 0 a 1 tra Juventus e Bologna, un contatto in area bianconera tra Iling-Junior e Ndoye viene sorvolato dall’arbitro, che non concede ai rossoblù quel rigore che pare evidente ai più. Si accende la polemica: TUTTA la stampa grida allo scandalo e al furto. Ed avrebbe pienamente ragione, se in quella gara non fosse successo altro. A questo punto, occorre considerare il seguente concetto: una progressione di eventi è necessariamente alterata se anche solo uno di essi viene a mancare o è in qualche modo alterato o manomesso. Vengo al dunque: all’8°, sullo 0 a 0, Moro affossa Chiesa in area bolognese, da dietro, col gomito: l’arbitro non concede il rigore, che avrebbe anche potuto non essere trasformato (come quello per il fallo su Ndoye, per il vero); al 37° (sullo 0 a 1 per il Bologna), in area rossoblu Lucumì ferma il cross di Weah con la mano, mentre è sì in sciovolata, ma col braccio molto, ma molto discosto dal corpo: anche in questa cicostanza l’arbitro non ha concesso il rigore; al 52° (sullo 0 a 1 per il Bologna) è annullato il gol del pareggio di Vlahovic per fuorigioco di Rabiot che, oltre a non toccare mai la palla, sta cercando di spostarsi. Considerando che tutti i rigori non concessi fossero invece stati assegnati (e la rete di Vlahovic convalidata), avremmo parlato di un’altra partita. Invece è andata com’è andata, la gara è terminata 1 a 1, e i soliti sciacalli gridano alla Juventus ladrona, facendo finta di non sapere che non si sarebbe MAI potuti arrivare al fallo su Ndoye, se la partita avesse preso una piega diversa già dall’8° minuto. Comunque, a parte la chiara incapacità dell’arbitro di campo, di quello al VAR e dei due punti che in cuor mio considero che ci siano stati indebitamente sottratti, quello che più ho a schifo è stato ancora una volta il comportamento della stampa, serva del famigerato sentimento popolare (sempre con l’eccezione dei "nostri siti" e di Tuttosport). Tenere sistematicamente due pesi e due misure quando in ballo c’è la Juventus, pare proprio un’abitudine da parte del sistema e della stampa. Ripeto: a mio parere il fallo su Ndoye andava fischiato, ma è tutto il contorno che ho a schifo, un contorno popolato da cortigiani al servizio del "sentimento popolare".
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Elkann, 15 milioni alla Juve e poi l’aumento di capitale: il duplice significato
| David ko, ansia Juve: gol e infortunio, Canada eliminato. Poi il sollievo, “sto bene” | Brambilla e la Juve Next Gen ancora insieme: ufficiale il rinnovo | Vlahovic, tensioni e contratto: l'idea più seducente complica i piani Juve | L'ex Juve e l'incubo durato anni: minacce, persecuzioni e alberi avvelenati | Weah, l'agente in tackle sulla Juve! "Soldi ed egoismo, è una vergogna"
| 24 maggio 1997. La Storia torna in edicola | Juventus, l'Under 16 è campione d'Italia! Empoli ko 3-1 in finale | “Chi non salta è un gobbo juventino”: Alonso si ‘unisce’ al coro, gaffe social
| Baggio-Del Piero e quello scatto che scatena la nostalgia dei tifosi Juve |
|
I giocatori della Juventus
|
|