 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 07.10.2023
|
VAR: Incompetenza o inadeguatezza dello strumento? (terza e ultima parte) - di Prospero A.
|
di Tifosi
|
Ancora in tema di gestione dello strumento (competenza nell'utilizzo), anche le chiamate del fuorigioco da parte del VAR suscitano spesso enormi dubbi La Regola 11 (pag. 85) del “Regolamento del gioco del calcio”, nel caso di "un calciatore in posizione di fuorigioco nel momento in cui il pallone viene giocato o toccato da un suo compagno", espressamente prevede che "per tale valutazione deve essere preso in considerazione il primo punto di contatto con il pallone giocato o toccato ". Ora, nelle immagini dei replay in tv (a disposizione dei fruitori del servizio, coloro che pagano un abbonamento), se non si mostra con chiarezza tutto lo spettro dell’azione (in campo largo), quindi anche il momento dell’inizio dell’azione, chi vede la partita non ha riscontri e deve credere al VAR solo per fede. Ciò è tanto più sgradevole se il campo largo in alcune partite venga fatto vedere e in altre no. Il presunto fuorigioco viene mostrato ai tifosi impazienti, per lo più, con molto ritardo, quando dopo svariati tentativi ed errori il Var sistema il fotogramma e infine lo fa apparire: ora il fuorigioco è servito, sia pure magari di un decimo di millimetro. Ma non si mostra contestualmente il momento a quo dell’azione, cioè quello nel quale l’azione stessa ha chiara origine (il momento della partenza del pallone); così facendo, anche un secondo di ritardo nella modulazione ricostruttiva, porta quel decimo di millimetro a cancellare magari un gol bellissimo e forse regolarissimo. Allora l’uso del VAR nel fuorigioco, così facendo, diviene uso soggettivo e non più oggettivo, come invece dovrebbe essere. Lo strumento diventa così inadeguato e pertanto inaffidabile, portando inevitabilmente altresì a decisioni difformi per azioni identiche. In conclusione, l’evidenza ormai consolidata del VAR dimostra che tale strumento è spesso fonte di ingiustizia (basti riguardare le numerosissime lamentele delle società di calcio dopo ogni partita). Lungi dal porre rimedio ad errori, lo strumento decantato spesso ne commette di suoi, più grandi e rilevanti di quelli dell’arbitro. Ma l’arbitro ha sempre il beneficio della buona fede presunta. Per il VAR che esamina e riesamina, vede e rivede, si fa tanta fatica a presumere la buona fede. Soprattutto se l’ingiustizia è grande, reiterata ed in grado di creare alterazioni evidenti alla classifica finale.
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Impatto Thuram: meglio di Pogba! La verità che Motta voleva evitare | Bonucci, l’amore-odio Juve e l’aneddoto BBC: “A Barzagli dissi che…”
| “Conte sfiniva tutti tranne me. Pirlo si arrabbiava, Vidal una macchina”
| Giuntoli, basta errori: da cosa dipende la corsa Juve su Ederson e Tonali | Milik fuori da tutto, ma rinnova a sorpresa con la Juve: il perché della scelta
| Schmitz, Juve sul regista del futuro! Come Yildiz e Huijsen: l’affare stuzzica
| Douglas Luiz, l’attacco a Motta e il punto di non ritorno: la replica della Juve
| Adzic non può più giocare con la Juve Next Gen: Tudor, cosa aspetti?
| Le condizioni di Vlahovic e Koopmeiners: Juve, a Bologna caos totale. Tocca a Tudor | Douglas Luiz, la polemica social irrita la Juve. Parole mirate, l'obiettivo è uno solo e costa caro
|
|
I giocatori della Juventus
|
|