 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
8 |
20 |
6 |
2 |
0 |
12 |
4 |
C |
7 |
16 |
5 |
1 |
1 |
11 |
5 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
15 |
36 |
11 |
3 |
1 |
23 |
9 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.535 |
Giocate |
3.053 |
2.488 (54,86%) |
Vittorie |
1.685 (55,19%) |
1.154 (25,45%) |
Pareggi |
819 (26,83%) |
893 (19,69%) |
Sconfitte |
549 (17,98%) |
8.121 |
Fatti |
5.326 |
4.422 |
Subiti |
2.881 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
508 |
Giocate |
1.513 |
279 (54,92%) |
Vittorie |
907 (59,95%) |
112 (22,05%) |
Pareggi |
351 (23,20%) |
117 (23,03%) |
Sconfitte |
255 (16,85%) |
864 |
Fatti |
2.664 |
467 |
Subiti |
1.341 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 02.11.2023
|
La Politica e le "squadre amiche" - di Alberto Grisero... AOsta (la RoMa delle Alpi)
|
di Tifosi
|
Ave Vòbis, Amici Bianconeri !
Quando, nell'ormai lontano 2006, scoppiò lo scandalo di Calciòpoli, i nostri detrattori dissero che la Juve aveva costituito una "santa alleanza" col Milan, allo scopo di spartirsi gli Scudetti e le Coppe, approfittando della Posizione che, le Famiglie Agnelli e Berlusconi, avevano in Italia. Quello che non è mai emerso però, in maniera chiara, è che il principale dei nostri nemici (un politico dell'epoca, ora indagato per traffico d'armi con la Colombia) aveva intessuto una fitta rete di "squadre amiche" di cui facevano parte Inter, Roma, Cagliari, Lecce, Frosinone, Carpi, Perugia, Ternana, Bari e Foggia, Ascoli, con cui ha tentato di avere gli stessi benefici, in classifica, che rimproverava a noi. A chi mi dice che soltanto l'Inter ed in minima parte la Roma sono riusciti a competere con Juventus e Milan, rispondo che le intercettazioni telefoniche che ci inchiodarono, erano relative esclusivamente alla stagione 2004-05, mentre i Titoli sottrattici sono due. Concludo dicendo che, quantomeno, Luciano Moggi era come i politici della Prima Repubblica: ladro ma capace, mentre quello che ci accusava, era proprio un incapace !
Per àspera, ad astra.
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|