Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti Juve
Sondaggio
Comolli ha esonerato Igor Tudor. Chi prenderesti al suo posto? (di Ramsey, Juve10, Fra73, mcArthur e Gino 51)
Brambilla (confermato)
Mancini
Spalletti
Palladino
Xavi
Terzic
Rose
Southgate
Thiago Motta
Zidane
Altri


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Napoli 21 Torino 11
Roma 18 Cremonese 11
Milan 18 Sassuolo 10
Inter 15 Cagliari 9
Bologna 14 Parma 7
Como 13 Lecce 6
Atalanta 13 Verona 5
Udinese 12 Fiorentina 4
JUVENTUS 12 Pisa 4
Lazio 11 Genoa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
6 5 1 2 3 4 7 F
0 0 0 0 0 0 0 N
11 14 3 5 3 15 15 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 13 - Gol subiti 15 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 11 990 - -
6 Kelly 11 990 - 2
10 Yildiz 11 893 1 2
9 Vlahovic 11 437 7 4
19 Thuram K. 10 672 2 1
5 Locatelli M. 10 621 3 -
8 Koopmeiners 10 601 4 -
30 David 10 556 4 1
22 McKennie 10 534 5 -
16 Di Gregorio 9 810 2 -12
27 Cambiaso 1 9 739 - -
4 Gatti F. 9 736 2 1
25 Joao Mario 9 331 9 -
7 Conceiçao 8 554 3 2
20 Openda 7 232 7 -
3 Bremer 5 436 1 -
17 Adzic 5 138 10 1
18 Kostic 5 65 11 -
24 Rugani 4 269 8 -
32 Cabal 3 47 4 1
11 Zhegrova 3 36 7 -
1 Perin 2 180 7 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
21 Miretti 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 2 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 18 (9 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.629 Giocate 3.122
2.528 (54,61%) Vittorie 1.714 (54,90%)
1.190 (25,71%) Pareggi 849 (27,19%)
911 (19,68%) Sconfitte 559 (17,91%)
8.268 Fatti 5.424
4.518 Subiti 2.946
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
521 Giocate 1.607
283 (54,32%) Vittorie 947 (58,93%)
117 (22,46%) Pareggi 387 (24,08%)
121 (23,22%) Sconfitte 273 (16,99%)
882 Fatti 2.811
485 Subiti 1.437
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
193 Locatelli M. 62 Vlahovic
192 McKennie 18 McKennie
156 Vlahovic 18 Yildiz
153 Rugani 17 Milik
118 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
95 Yildiz 8 Gatti F.
94 Cambiaso 8 Bremer
94 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 22.01.2024

Lecce - Juventus 0 - 3 - ED ORA SONO I LADRI AD INSEGUIRE LE GUARDIE ...

di Antonio La Rosa
Da ieri sera siamo tornati nel nostro "ruolo" naturale, anche se con un asterisco, siamo noi ad essere inseguiti e siccome a differenza dei permalosi neuroazzurri, noi non ci offendiamo se ci chiamano ladri, ci piace godere di essere inseguiti dalle "guardie", specie sapendo che molto spesso non ci riescono mai a prendere.
Quello che è certo, comunque vada a finire, quest'anno ci stiamo davvero divertendo, adesso anche in campo, ma soprattutto fuori dal campo, a pensare alle facce di chi aveva nuovamente provato ad abbatterci ed oggi deve rosicare vedendo l'ennesima resurrezione bianconera.
Non era facile la partita in terra salentina, il Lecce in casa aveva fatto sempre bene, proveniva da una sconfitta immeritata all'Olimpico contro la Lazio, all'andata ci aveva messo in seria difficoltà; poi va considerata anche una certa tensione emotiva, di un gruppo che da tre anni non sa cosa significhi essere in testa alla classifica, come dire il rischio del braccino del tennista, che per tutto il primo tempo si è avvertito; nella ripresa è venuta fuori la voglia e la determinazione del gruppo e non c'è stata più partita.

*******

Il Primo Tempo.

Ancora assente Chiesa, in questa annata ancora travagliata di alti e bassi, assente pure Rabiot, il nostro migliore centrocampista, quindi nuovamente Yildiz in campo in coppia con Vlahovic, con Miretti mezzala.
Primo tempo nel quale, se possiamo dirlo, si è vista una Juve fare bene le cose a metà, nel senso che se tutto sommato ha operato discretamente pressing alto, recupero palloni sporchi, mantenendo l'iniziativa del gioco; si è invece letteralmente smarrita nella fase di rifinizione delle azioni e di conclusioni, una sola veramente pericolosa, di McKennie.
Direi che l'azione emblematica è quella nel finale, contropiede magistrale di Miretti che... incredibilmente invece di tirare in porta tutto solo, anche se leggermente decentrato, ha tentato un improbabile passaggio a centro area, sprecando l'occasione.

*******

La Ripresa

La partita è cambiata con l'ingresso di Weah per Miretti, lo spostamento di Cambiaso a mezzala, cosa che finalmente ha dato maggiore spazio ad Yildiz, un po' in ombra nel primo tempo.
Così entrato finalmente in gioco il turco, e con due esterni più tonici (Kostic trasformato rispetto al fantasma del primo tempo) c'è voluto poco a trovare la via della rete, fallita di poco dapprima con Vlahovic, conclusione di testa fuori di poco, e successivamente con il serbo, abile a sfruttare un cross pennellato in area da Cambiaso, con grande merito di Yildiz, che aveva lanciato l'azione con uno stop da scuola calcio su un pallone lungo.
Il resto è stato un monologo, raddoppio sempre di Vlahovic, che di fatto ha rubato (visto che siamo in tema di ladrocini vari ...) il gol a McKennie, perfetto stacco di testa su traversone di Kostic, poi per finire in gloria la terza rete di Bremer.

*******

Pro e Contro

Più si va avanti e più questa squadra sembra acquisire sicurezza dei propri mezzi, personalità da grande squadra, il secondo tempo di ieri è prosecuzione della gara contro il Sassuolo, andare in vantaggio, gestire la partita e poi colpire per chiudere e togliere ogni speranza agli avversari.
Tatticamente si è andato meglio quando è stato spostato Cambiaso a mezzala, senza con ciò volersi colpevolizzare Miretti, ma è stato evidente che da quel momento Yildiz è entrato più nel vivo della manovra, andando ad occupare quel ruolo “tra le linee” che lo esalta al meglio, che gli consente di aprire spazi maggiori a Vlahovic, che infatti per la seconda volta di fila realizza una doppietta

A volere trovare il “contro” ad ogni costo, vedo che ancora ci sono momenti della gara, soprattutto nel primo tempo, in cui sembra che non si abbia lucidità nella manovra, a qualcuno pare che il pallone scotti fra i piedi, ma forse era una conseguenza di una certa tensione mentale, si era parlato anche troppo di questa gara e delle conseguenze in caso di vittoria.

*******

I singoli

Quando si finisce in gloria, vien difficile trovare i migliori in campo o dare la insufficienza a qualcuno.
Diciamo che tutta la squadra ha fatto bene, soprattutto nella ripresa: sul podio naturalmente Vlahovic, non solo per la doppietta, la seconda di fila; Cambiaso, che si sta anche scoprendo giocatore eclettico; il solito McKennie, ormai una garanzia a centrocampo, sia che vada per vie laterali da esterno, sia che si accentri e inserisca negli spazi; mi è pure piaciuto il Locatelli della ripresa, più nel vivo del gioco.
Miretti, parliamone: penso conoscerete tutti la storia di quella mucca che produceva il miglior latte dell'allevamento ma, appena finita di mungere, scalciava il secchio, buttando tutto il latte prodotto.
Ora, non dico che Miretti produca le giocate tecnicamente migliori della squadra, ma se lo vedete per come si propone per ricevere palla, si inserisce, prova a dialogare, punta a verticalizzare, dimostra di avere numeri e qualità tecniche notevoli.
Il guaio è che finisce quasi sempre per sprecare con appoggi inspiegabili, passaggi errati, scelte incomprensibili, per cui tra una cosa semplice ed efficace ed una difficile quanto inutile, sceglie la seconda: in questo c'è tutto il giocatore e la sua prova di ieri, è uno che ha bisogno di maturare soprattutto in personalità e mentalità.

*******

La giornata di campionato

Programma alquanto ridotto per il concomitante impegno delle squadre in Supercoppa, tutte in trasferta in Arabia Saudita, a fare il pienone di vuoti sugli spalti dello Stadio.
Quindi classifica che avrà bisogno delle “correzioni” quando saranno recuperate le gare di Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli.
Come detto, adesso c’è una nuova capolista in via provvisoria, la Juventus, si consolida il terzo posto del Milan, vittoria rocambolesca ad Udine, con risultato rovesciato nei minuti finali; esordio positivo di Daniele De Rossi alla guida della Roma, meno chiacchiere e teatro, ma più concretezza e serietà sia in campo e fuori.
In coda si aggrava la posizione della Salernitana, ancora una volta sconfitta in casa da una potenziale diretta concorrente, il Genoa, mentre dà segni di risveglio l’Empoli con una netta vittoria contro il Monza, e torna alla vittoria il Frosinone, grazie ad una prestazione ancora una volta eccellente dei nostri “prestiti”.

*******

Juventus – Sassuolo

A Sassuolo, o meglio al Mapei Stadium di Reggio Emilia, c’era stato il momento peggiore dei bianconeri con l’unica sconfitta in campionato, con il Sassuolo si è ripartiti per il girone di ritorno, e si è ripartiti alla grande, vittoria netta, quasi una svolta, ci si augura, rispetto alle vittorie striminzite del girone d’andata.
Partita già chiusa nel primo tempo, anche se il Sassuolo non si è arreso e se l’è giocata, creando diversi grattacapi alla nostra retroguardia, non credo sia un caso che Szczesny sia stato tra i migliori in campo.
Tre reti, due davvero da incorniciare di Vlahovic, la terza di Chiesa, tornato al gol, prova di maturità e solidità anche difensiva, il Sassuolo ha un reparto avanzato di tutto rispetto, con Berardi, Pinamonti e Laurienté, non penso di dire delle eresie se, dopo il mattatore della serata, Vlahovic, metto l’intero reparto difensivo tra i migliori in campo, hanno dovuto fare un po’ tutti gli straordinari.

*******

La Coppa Italia

Che la Juventus “corto muso” dello scorso 2023 sia cosa in parte superata lo si era evidenziato pure nella gara di Coppa Italia contro il Frosinone, così dopo le sei reti rifilate alla Salernitana, altre quattro contro la squadra di Di Francesco, con una tripletta storica di Milik, che si è pure visto annullare un gol sarebbe stato il quarto.
Vero pure che Milik ci ha fatto venire il magone sul primo, il tristemente noto “saltello” che ben ricordiamo, l’ha ripetuto, solo che stavolta non ha fallito.
Così adesso ci aspetta una semifinale contro la Lazio ad aprile, ultimo ostacolo per una finale che ci aprirebbe le porte ad un titolo dopo qualche anno di astinenza.


E-mail: antonio_larosa{chiocciola}msn.com
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Vlahovic: "Juve, vorrei 100 gol a stagione! Tudor? Colpa di tutti". E sul rinnovo scenari aperti
Brambilla, la Juve col modello Next Gen: "Yildiz si usa così. L'ho letto nei loro occhi"
Gatti da leader: “Juve in corsa per tutto”. Yildiz: “Siamo solo all’inizio”
Chiellini, da Tudor a Spalletti e oltre: “Nuovo arrivo alla Juve nelle prossime settimane”
La Juve si rialza con un tris all’Udinese: grazie Brambilla, ora Spalletti. Tutte le dichiarazioni
Dalle salvezze al miracolo... bianconero: Juve, Spalletti sa già come si fa
"Juve quanti errori tra mercato e dirigenza, fai come Inter e Roma! Stadium e Agnelli: due buone notizie"
Un top player assente e una novità assoluta: Juve-Udinese, ecco i convocati di Brambilla
Rebecca Corsi: "Spalletti porta alla Juve potenza, storia e credibilità. Il nostro abbraccio lungo 30 anni"
Brambilla sa cosa fare, parla e ascolta: niente rivoluzioni per Juve-Udinese, ecco chi gioca
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies