 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 21.02.2025
|
Competitività e sostenibilità - di 'X
|
di Tifosi
|
Competitività e sostenibilità... il mantra con cui la società ci sta bombardando da qualche tempo a questa parte. Poi con un mercato da 200 milioni (ammortizzato dalle cessioni, non tutte intelligenti, anzi...) ti fai buttare fuori dalla Champions da una squadra che avrà speso un quarto dei soldi in gran parte buttati della Juventus. Non so se sia sostenibile ma di certo non è un rendimento competitivo. Sarò sincero, alcune delle mosse fatte in sede di mercato erano tra quelle che auspicavo, l'allenatore era quello che avrei preso io (Italiano l'alternativa), per Koopminers avrei comunque rischiato il flop ormai canonico per un pò tutti gli ex Atalanta. Su altri avevo perplessità ed invece fin qui hanno fatto meglio di quanto pensavo : Thuram (il migliore per rendimento a centrocampo) e Conceicao, ma anche R.Veiga fino a quando è stato sano. Bene anche Weah che davo per scommessa persa. Come altri amici hanno già scritto ci sono poi scelte sui giocatori che non condivido: Nico Gonzales su tutti, ma anche tenere Milik o acquistare Kelly (con i soldi ricavati cedendo Hujsen che lo ha rimpiazzato al Bornemouth...).Douglas Louis resta un mistero, l''acquisto di A.Costa non l'ho capito, la scelta di schierare il malconcio Savona (pubalgia) a sinistra ancora meno. Infine la cronica nota dolente: cambiano gli allenatori, cambiano i giocatori, cambiano i preparatori, ma si corre sempre troppo poco (almeno in Champions) e ci si infortuna troppo, con un gioco a singhiozzo e prestazioni che in Europa portano ad inequivocabili ed inevitabili fallimenti. Insomma siamo (non) competitivi e, causa eliminazioni precoci e precaria classifica in campionato, (in)sostenibili.
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|