 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 22.02.2025
|
alternative - di pasquale giametta
|
di Tifosi
|
Buongiorno, premetto che già in un'altra occasione ho precisato che l'avvicendamento dell'allenatore in corso d'opera, non è sempre utile proprio per quello che La Rosa precisa nel suo ultimo intervento ovvero se ci sono o meno alternative concrete praticabili. Premetto altresì che non credo che sia questo l'unico anno zero a cui molto probabilmente dovremmo abituarci a vivere basti solo pensare che in caso di mancata qualificazione alla Champions un molto probabile ridimensionamento con cessioni eccellenze e riscatti a rischio, porterebbero ancora in uno scenario tutto da definire e strutturare. Per me il problema resta la strategia di fondo del club sulla costruzione e gestione della rosa e della progettualità tecnica dell'allenatore che non escludono, invece, anche cambiamenti in corso d'opera. rovo a spiegarmi. Ogni anno il mercato di gennaio impone a molti club di dover intervenire per fronteggiare infortuni che evidentemente non vengono assorbiti dai giocatori a disposizione. La Juve da anni deve intervenire a gennaio per la miopia societaria che pensa di bilanciare i costi del mercato estivo con cessioni e poi spende più di quello che guadagna a gennaio. E' sotto gli occhi di tutto la catastrofica strategia sul blocco difensivo che avrebbe potuto , trattenendo Rugani e Danilo, procedere senza celebrare (da altri) acquisti di talentuosi interpreti dell'arte pedatoria in realtà esclusi dai club di provenienza. Mi si dirà che è stato l'allenatore a volere l'accantonamento dei succitati (come Huijsen) ma allora dobbiamo incominciare a tirare in ballo anche il tecnico nelle responsabilità delle scelte sciagurate. Altro che solo colpa di Giuntoli. Costa non si è ancora visto, Kelly, come ha detto qualcuno, continua a dare la sensazione di stare lì pronto a combinarla grossa. Venendo al punto della questione, quindi, se la società avalla la linea perdente di impoverire la rosa per presunti bilanciamenti di costi allora va bene, si tengano Giuntoli ma altrimenti se la società vuole fare la società incominci a valutare l'ipotesi di inserire una figura tecnica di programmazione e supporto alla direzione sportiva che potrebbe essere tanto (lo spero) Del Piero tanto una figura come Trezeguet, Carnevali o Tare. si può promuovere Chiellini (Claudio) e considerare nomi come Zamagna. Del resto Manna a Napoli è arrivato dopo un solo vero anno da dirigente apicale ma con alle spalle un apparato dirigenziale già esistente e consolidato e soprattutto con un allenatore con le idee più chiare, forse lo stesso animato da preferenze ma meno plateali delle vendette di Motta. Caitolo allenatore: vedremo le prossime partite e ripeto spero che Motta abbia la possibilità di giocarsi le sue chance fino alla fine. Ma un cambio in corsa, in caso di compromissioni più o meno evidenti per la qualificazione in CL, non sarebbero completamente sbagliate, consentirebbero di preparare a fari spenti l'arrivo di un nuovo tecnico che avrebbe la possibilità di studiare con la società il futuro. Chi potrebbe essere il traghettatore? Con Lippi DT anche Montero, Pirlo o Tudor potrebbe farlo. Chi il prossimo? Xavi (già da subito) Fabregas, Deschamp, magari Zidane (anche da subito). In sintesi i nomi ci sarebbero ma credo che il pallino resti nelle mani della società che deve capire cosa vuole e non escludo che la strada Giuntoli- Motta e le teorie dell'anno zero convengano alla proprietà. Piccola previsione in caso di mancata qualificazione. ci daranno i riscatti di Kalulu e Conceicao ma si parlerà di cessione di Bremer, Vlahovic, Mc Kennie , Cambiaso e Yldiz. Si parlerà dell'anno del riscatto di Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Koopmeiners e si cercherà qualche attaccante tutto da verificare nel campionato italiano. Ci terremo Costa e Kelly e non sarà riscattato Veiga, Miretti e Mbangula inseriti come contropartite per l'acquisto di giocatori strapagati ma che la stampa amica dipingerà come fenomeni. Un caro saluto a tutti
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|