Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Quale colpo vi aspettate da qui al 31 agosto? (di zeroby)
Kolo Muani
Hjulmand
O’Riley
Tonali
Sancho
Molina
Palestra
Altri
Nessuno


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Atalanta 0 Lecce 0
Bologna 0 Milan 0
Cagliari 0 Napoli 0
Como 0 Parma 0
Cremonese 0 Pisa 0
Fiorentina 0 Roma 0
Genoa 0 Sassuolo 0
Inter 0 Torino 0
JUVENTUS 0 Udinese 0
Lazio 0 Verona 0
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
16.08 20:45 AM Atalanta-Juventus
24.08 20:45 A Juventus-Parma
31.08 18:30 A Genoa-Juventus
13.09 18:00 A Juventus-Inter
21.09 15:00 A Verona-Juventus
28.09 15:00 A Juventus-Atalanta
05.10 15:00 A Juventus-Milan
19.10 15:00 A Como-Juventus
26.10 15:00 A Lazio-Juventus
29.10 20:45 A Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
0 0 0 0 0 0 0 C
0 0 0 0 0 0 0 F
0 0 0 0 0 0 0 N
0 0 0 0 0 0 0 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
23.04 A Parma-Juventus 1-0
27.04 A Juventus-Monza 2-0
04.05 A Bologna-Juventus 1-1
10.05 A Lazio-Juventus 1-1
18.05 A Juventus-Udinese 2-0
25.05 A Venezia-Juventus 2-3
18.06 Mon Al-Ain-Juventus 0-5
22.06 Mon Juve-Wydad Casablanca 4-1
26.06 Mon Juve-Manchester City 2-5
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
Punti 17 - Vinte 5 - Pari 2 - Perse 3
Gol fatti 20 - Gol subiti 12 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
17 Adzic 0 - - -
12 Arthur 0 - - -
3 Bremer 0 - - -
32 Cabal 0 - - -
27 Cambiaso 0 - - -
7 Conceiçao 0 - - -
30 David 0 - - -
29 Di Gregorio 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
99 Fuscaldo 0 - - -
4 Gatti F. 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
25 Joao Mario 0 - - -
15 Kalulu 0 - - -
6 Kelly 0 - - -
8 Koopmeiners 0 - - -
18 Kostic 0 - - -
5 Locatelli M. 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
16 McKennie 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
11 Nico Gonzalez 0 - - -
1 Perin 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
23 Pinsoglio 0 - - -
40 Rouhi 0 - - -
24 Rugani 0 - - -
37 Savona 0 - - -
42 Scaglia S. 0 - - -
19 Thuram K. 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
9 Vlahovic 0 - - -
10 Yildiz 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 0 - Centrocampo 0 - Attacco 0
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 0 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 0 (0,00%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 0 (0 giocatori)
Espulsioni 0 (0 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.618 Giocate 3.114
2.525 (54,68%) Vittorie 1.711 (54,95%)
1.185 (25,66%) Pareggi 846 (27,17%)
908 (19,66%) Sconfitte 557 (17,89%)
8.253 Fatti 5.415
4.503 Subiti 2.938
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
518 Giocate 1.596
283 (54,63%) Vittorie 944 (59,15%)
115 (22,20%) Pareggi 382 (23,93%)
120 (23,17%) Sconfitte 270 (16,92%)
876 Fatti 2.796
478 Subiti 1.422
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
183 Locatelli M. 58 Vlahovic
182 McKennie 18 McKennie
149 Rugani 17 Milik
145 Vlahovic 16 Yildiz
109 Gatti F. 11 Rugani
91 Bremer 8 Bremer
89 Kostic 7 Conceiçao
85 Cambiaso 7 Gatti F.
84 Yildiz 6 Locatelli M.
75 Milik 5 Cambiaso
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 26.02.2025

Donato Fernando NIZZA: Vita, opere, missioni e NUOVE SCOPERTE su uno dei più Grandi dirigenti Bianconeri - di Gabriele Ferrero e Giovanni Arbuffi

di Juworld.NET
Uno dei più clamorosi errori storici, tramandatoci per anni da portali web, siti internet, articoli di giornale e addirittura autorevoli pubblicazioni editoriali. Stiamo parlando della data e delle circostanze di morte di Nando Nizza, uno dei più importanti dirigenti societari, giocatori e factotum dell'intera Storia della Juventus. Ma andiamo con ordine… Figlio secondogenito del banchiere Teodoro e di Elena Ottolenghi, di religione ebraica, nato un anno dopo di Arturo (che diventerà apprezzato avvocato) e 9 anni prima di Umberto, Donato Fernando Nizza (che verrà sempre conosciuto con l'abbreviativo di Nando) viene alla luce in via Saluzzo 2 il 9 aprile 1884 e cresce con i genitori in un appartamento di via Nizza 1, di fianco alla stazione di Porta Nuova. Frequenta il liceo Massimo D'Azeglio, diplomandosi nel 1901 insieme a molti altri futuri Juventini (Gioachino Armano, Daprà, Donna, Carlo Ferrero, Savoia, Gibezzi). Molto presto fa il suo ingresso nella Juventus, giocando nella squadra Riserve e riuscendo con questa compagine a laurearsi campione d'Italia nel 1905, lo stesso anno in cui la squadra maggiore vince il primo, storico scudetto. Due anni dopo perde la madre, nel frattempo si diploma in scienze fisiche e matematiche, nello stesso corso frequentato da Gibezzi, Mario Ingaramo e Antonio Villanova. Alla morte del padre nel 1912, va a vivere insieme al fratello minore nel medesimo palazzo dove abita il barone Mazzonis, in corso Vittorio Emanuele 70 angolo via Parini, a poche decine di metri dal liceo D'Azeglio. Nella Società si mette in luce per la grande intraprendenza: grazie anche al suo lavoro presso il Politecnico, riesce ad intercedere per far ottenere la derivazione della luce al campo di corso Sebastopoli, in quel periodo all'estrema periferia sud di Torino, zona non ancora sufficientemente servita dalle opere pubbliche quali illuminazione e rete fognaria. Nel frattempo, decaduta la presidenza di Pino Hess, a capo della Juventus viene nominato nel maggio 1915, subito dopo l'ingresso dell'Italia nel primo conflitto bellico, un cosiddetto “comitato di guerra”, che svolge le funzioni di presidenza / reggenza, ai cui vertici ci sono proprio Nando Nizza, Alfredo Armano e Sandro Zambelli. Ricopre questo incarico per poco meno di un anno, fino all'arrivo di Corradino Corrado. Durante questo periodo, Nizza e Zambelli hanno la fantastica idea di redigere un bollettino societario mensile, con il quale si informassero soprattutto i ragazzi partiti per il fronte, nonché i famigliari e amici rimasti a Torino. Questo giornaletto, stampato nella tipografia Artale di Torino, viene battezzato “Hurrà”, e Nizza ne è il direttore responsabile. Nominato nel 1916 cassiere della Società Bianconera, riesce anche a far entrare nella dirigenza il fratello Umberto, subito dopo il suo ritorno dalla guerra. Viene soprannominato “Nice”, ed è notoriamente molto timido caratterialmente. Una delle poche fotografie che lo ritraggono diventa un'immagine iconica per la Juventus, in quanto è ripreso vestito con una giacca con ricamate le lettere F.C.J. (football club Juventus), indossata sopra la maglia della squadra, abbigliamento usato quando deve svolgere l'incarico di arbitro (a quei tempi, ogni società sportiva “forniva” all'Associazione Arbitri dei direttori di gara, che erano sempre superpartes: non passava nemmeno per l'anticamera del cervello a qualcuno di dubitare della serietà di un arbitro, mandato a dirigere un incontro da una società calcistica invece che da un'altra. Per l'ennesima volta, bisogna proprio dire: altri tempi…). Il 3 novembre del '43 un rastrellamento dei nazisti porta i soldati ad irrompere nella sua casa, dove il fratello Umberto viene arrestato. E qui, casca fragorosamente il cosiddetto “asino”: sì, perché i suddetti portali, articoli di giornale e perfino alcune note scritte da autori di libri sulla Juventus, riportano che questo arresto del fratello Umberto avviene il 17 agosto 1943. Secondo questa informazione errata, Nando riesce a restare nascosto ma il suo cuore non regge e muore per un malore, probabilmente un infarto. La realtà, invece, è di gran lunga diversa: dopo l'arresto di Umberto, avvenuto come detto a novembre '43, Nando resta in attesa della sua scarcerazione e, quindi, del suo ritorno a casa. Ritorno che, purtroppo, non avverrà mai in quando (e lo possiamo vedere direttamente dalla biografia di Umberto, nelle pagine seguenti), di lui si perdono le tracce e, presumibilmente, giunge già cadavere al campo di sterminio di Auschwitz, visto che non vi è nessuna scrittura del suo arrivo sui registri del campo. Intanto, la salute di Nando va via via deteriorandosi, probabilmente viene colpito da un cancro o, comunque, da una forma di malattia incurabile, al punto che cessa di vivere il 17 agosto 1945. Ebbene sì, esattamente due anni dopo rispetto a quello che TUTTI gli organi di informazione elencati nelle righe precedenti riportavano. Questa informazione corretta ci viene fornita da un necrologio, RITROVATO DA NOI AUTORI, pubblicato dal quotidiano La Nuova Stampa due giorni dopo il suo decesso. Compare anche nello “Stato civile” del giornale, nella stessa colonna leggermente più in alto. Viene a mancare nella sua abitazione di Corso Galileo Ferraris 143, dove evidentemente Nando Nizza era andato ad abitare dopo la devastante incursione dei nazisti quando questi arrestarono Umberto. Nel momento in cui scriviamo questa informazione – lunedì 24 febbraio 2025, data di correzione di bozze di questo libro che avete tra le mani - , nessun portale sulla Juventus ha ancora provveduto a pubblicare questa notizia, avvalorando così il nostro ritrovamento PRIMA di chiunque altro. Le spoglie di Donato Fernando Nizza vengono portate nel cimitero Monumentale torinese, e deposte in una tomba di famiglia nel terzo campo israelitico. Era consulente di una non meglio precisata società S.A.I.E. L'errore che abbiamo portato avanti (tutti, compresi noi Autori) per anni, potrebbe essere legato al fatto che la lapide posta sulla sua tomba ha le incisioni ormai completamente consumate, e pur leggendosi con facilità il giorno e il mese del decesso (17 agosto), non è altrettanto facile leggere che l'anno di morte sia 1945 anziché 1943, come supposto fino a poco tempo fa. Per cui, chiunque a suo tempo avrà avuto modo di vedere questa lapide, avrà diffuso l'informazione errata, che noi Autori abbiamo comunque avvalorato, proprio per le oggettive difficoltà di interpretazione dell'anno di morte inciso su questa lapide.

Questo ritrovamento, con annessa scheda fotografica del personaggio e del luogo della sua sepoltura, é solo una delle MIRIADI di informazioni contenute nel libro JUVENTINI PER SEMPRE, ormai in fase di correzione di bozze e pronto per essere mandato in stampa (l'uscita prevista, slittata di qualche giorno a causa di ultimi, importanti ritrovamenti che abbiamo doverosamente inserito nel volume, sarà intorno a fine marzo / inizio aprile di quest'anno). Sarà, inizialmente, limitata a 100 COPIE, valutando un'eventuale seconda stampa se si ritenesse necessario farla. Attualmente siamo a circa 70 prenotazioni, quindi sono potenzialmente ancora poche le copie disponibili. Per cui, per chi fosse interessato e non ci avesse ancora dato notizie sul suo interesse all'acquisto, lo invitiamo a mettersi in contatto con noi quanto prima. Grazie a TUTTI per il supporto. FORZA JUVE SEMPRE!!!


Giovanni Arbuffi e Gabriele Ferrero
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Juve, sì alla razionalità ma senza tradire mai le ambizioni: futuro Vlahovic e cambio passo Comolli
Calciomercato Juve, Kolo Muani col Parma! Le cifre messe sul tavolo da Comolli, Vlahovic o meno
Miretti, confermata la lesione: Tudor - o Conte - lo rivede a settembre
Kolo Muani, Juve mai così vicina! La mossa di Comolli per chiudere a priori
Chiellini dice tutto: Juve, BBC, Ibra, il trionfo a Wembley con l'Italia. E su Cristiano Ronaldo...
Fino alla fine in campo e fuori: proposta di matrimonio nel segno Juve allo Stadium!
Identità Juve, lo Stadium è una festa: l'invasione e l'abbraccio dei tifosi 
Vlahovic, gol e fischi: i tifosi Juve non lo vogliono più. E Douglas Luiz...
La Juve tra passione e il pensiero di Tudor: un male d'amore in un mare d'amore
Pagelle Juve: Douglas Luiz magico, Koopmeiners piatto, malcontento Vlahovic
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies