 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 25.04.2025
|
La Mano - di DAR
|
di Tifosi
|
Una società di calcio può essere paragonata ad una mano umana. Essa deve avere certe caratteristiche precise: il pollice opponibile, le dita in grado di flettersi, in modo da poter stringere, afferrare con una certa forza ecc. Così una società di calcio deve essere strutturata in un certo modo ma, qui la differenza, esiste anche un’alternativa: se la società non è strutturata bene è possibile anche che funzioni qualora uno dei membri più influenti (l’allenatore) sappia supplire alle mancanze di altri settori. In tal caso è possibile perfino raggiungere gli obiettivi prefissati. Alla Juventus la società non funziona come dovrebbe, è sotto gli occhi di tutti, per di più non esiste un allenatore in grado di supplire alle mancanze di altri settori, non lo è stato Motta e non può esserlo Tudor e quando c’era un allenatore del genere (Allegri) gli è stato impedito di farlo recentemente, perché in precedenza lo aveva fatto centrando i risultati (qualificazione in Champions e vittoria in Coppa Italia). Ma ci sono i soliti critici che si affannano a mettere a confronto le annate precedenti dimenticando la cosa più importante: vogliamo mettere a confronto le campagne acquisti fatte ad esempio da Giuntoli ad Allegri e a Motta? Ma si possono paragonare Djalo e Alcaraz coi 200 milioni spesi l’anno scorso? Purtroppo l’incompetenza regna sovrana alla Juventus ed il principale responsabile è il proprietario, costui non ha ancora capito che nei settori chiave chi meno spende più spende. Ha voluto risparmiare prendendo Giuntoli come DS operativo non rendendosi conto che a Napoli questi non aveva potere di firma. Cosa vuol dire? Che certi acquisti poteva farli, altri no perché il presidente se non convinto li bloccava. E dire che era sul punto di liberarsi un certo Berta, responsabile del mercato dell’Atletico Madrid degli ultimi 10 anni, ma voleva troppo. Il risultato è che se non si centrerà la Champions quest’anno si dovranno sborsare altri milioni di Euro, con la prospettiva di vendita dei giocatori più appetibili e il mancato arrivo di campioni che non verranno in una squadra che non fa la massima competizione europea. Fate un po' i calcoli, signori della dirigenza, su quanto ci perdete e vedrete che il risparmio non è servito a niente, senza contare che con una squadra depauperata dei giocatori migliori come si spera di poter rientrare in Champions la stagione seguente?
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|