 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
25 |
50 |
14 |
8 |
3 |
41 |
21 |
C |
21 |
31 |
7 |
10 |
4 |
27 |
22 |
F |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
N |
47 |
81 |
21 |
18 |
8 |
69 |
45 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.610 |
Giocate |
3.110 |
2.521 (54,69%) |
Vittorie |
1.709 (54,95%) |
1.183 (25,66%) |
Pareggi |
844 (27,14%) |
906 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,91%) |
8.235 |
Fatti |
5.408 |
4.492 |
Subiti |
2.934 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.588 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
940 (59,19%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
380 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
268 (16,88%) |
876 |
Fatti |
2.778 |
478 |
Subiti |
1.411 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 28.04.2025
|
La Juventus e l’interesse per Rasmus Hojlund: Una pista che si fa sempre più concreta prima del Mondiale per Club
|
di Alessandro
|

La Juventus ha messo gli occhi su Rasmis Hojlund, il giovane attaccante del Manchester United. Si sa, per il reparto offensivo bianconero è un momento delicato e la possibilità di ingaggiare il talento danese è davvero allettante. Il Mondiale per Club è sempre più vicino e la Juve ha bisogno di rinforzare l'attacco. Sembra che la dirigenza stia puntando proprio su Hojlund non solo per il presente, ma anche nel lungo termine.
Proprio per aumentare la disponibilità economica, i club hanno iniziato a strignere delle partnership commerciali con le aziende del settore del gioco online. Molti club, infatti, hanno accordi con casinò digitali che, a loro volta, cercano di fidelizzare gli utenti con delle offerte promozionali, come i bonus compleanno casino, che incentivano gli utenti a restare fedeli ai siti di gioco, con bonus o giri gratuiti in occasione del loro compleanno. Questo tipo di collaborazioni sta diventando sempre più comune, con il calcio che diventa un importante strumento di visibilità per aziende di questo settore.
Un interesse inatteso e confermato
La Juventus non era inizialmente vista come una delle possibili destinazioni per Rasmus Hojlund. Arrivato all'Old Trafford nell'estate del 2023, il danese, classe 2003, aveva destato grande curiosità. La sua carriera in Serie A con l'Atalanta lo aveva fatto emergere come uno dei giovani più promettenti. Ma all'epoca, si pensava che la Juventus puntasse su attaccanti più esperti, almeno per cercare soluzioni più immediate. Tuttavia, le difficoltà di Vlahovic e Milik hanno spinto il club a rivedere le proprie strategie. Il mancato rinnovo di Vlahovic e la poca affidabilità fisica di Milik hanno creato vuoti in attacco, aprendo le porte a nuovi scenari. E ora, Hojlund è tornato sotto i riflettori.
Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e la dirigenza bianconera sono alla ricerca della soluzione giusta per rilanciare il reparto offensivo. La necessità di ridurre i costi, senza rinunciare alla competitività, spinge la Juventus a esplorare alternative più flessibili rispetto all'acquisto diretto. Dopo alcune vicende di mercato e la separazione da Thiago Motta, la priorità è trovare un giocatore che possa garantire un buon rendimento senza pesare troppo sulle finanze del club. Un prestito con diritto di riscatto, per esempio, potrebbe essere l'opzione migliore per provare a far crescere Hojlund, senza compromettere troppo il bilancio. Il Manchester United potrebbe essere disposto a concedere il prestito, vedendo nell'operazione un modo per dare al danese più visibilità e opportunità di gioco.
La situazione contrattuale di Hojlund
Arrivato al Manchester United con aspettative alte, Hojlund non è riuscito a trovare continuità in Premier League, complici la forte concorrenza interna e le difficoltà nell'adattarsi a un sistema tattico diverso da quello in cui era stato abituato all'Atalanta. Nonostante ciò, il valore del giocatore è ancora alto e, se messo nelle giuste condizioni, potrebbe tornare a brillare. Il Manchester United, dunque, non sembra disposto a svenderlo, ma un trasferimento in prestito potrebbe essere una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti. In questo modo, il club inglese potrebbe rivalutare il suo investimento, mentre la Juventus potrebbe ottenere un attaccante giovane e promettente, già familiare con il campionato italiano.
Hojlund non è passato inosservato nemmeno in Italia. Alcuni club, come il Napoli, hanno monitorato la situazione, ma non lo considerano una priorità assoluta. L'interesse dipenderà anche dalle scelte future per la panchina e dalla permanenza di alcuni giocatori chiave. In più, si parla anche di un possibile ritorno di Antonio Conte in Serie A, che potrebbe cambiare gli equilibri sul mercato. La Juventus, però, sembra la squadra più decisa a cercare un accordo con Hojlund, soprattutto alla luce delle incertezze legate a Vlahovic e Milik. Un giocatore che già conosce la Serie A potrebbe essere una soluzione ideale, con un periodo di adattamento minimo.
Operazione in prestito: un vantaggio per tutti?
Un trasferimento in prestito, magari con un diritto di riscatto, sembra la strada più percorribile. La Juventus non avrebbe bisogno di affrontare un esborso immediato troppo elevato, mentre il Manchester United potrebbe ottenere delle garanzie economiche. Il prestito oneroso potrebbe essere la soluzione ideale, consentendo al club inglese di non rinunciare completamente a Hojlund e, allo stesso tempo, permettendo alla Juventus di puntare su un giovane con esperienza in Serie A, senza dover sostenere costi eccessivi. Un'operazione che potrebbe soddisfare entrambe le parti, quindi.
La Juventus potrebbe voler concludere questa operazione prima del Mondiale per Club, una competizione che sta acquisendo sempre più importanza. Partecipare a un torneo di livello internazionale con una squadra competitiva è fondamentale per il club, ma anche per i singoli giocatori. Hojlund avrebbe l'opportunità di mettersi in mostra, mentre la Juventus potrebbe beneficiare della sua esperienza in una competizione di prestigio. Il Mondiale per Club potrebbe diventare un trampolino di lancio sia per il calciatore che per il club, soprattutto con la FIFA che sta cercando di investire sempre più in questo torneo.
L'ipotesi Lookman come alternativa
Nel frattempo, la Juventus sta seguendo con attenzione anche un altro nome della Serie A: Ademola Lookman, esterno offensivo dell'Atalanta. Lookman ha dimostrato ottime qualità tecniche e realizzative, e potrebbe rappresentare un'ulteriore opzione per i bianconeri. Tuttavia, la sua permanenza a Bergamo dipenderà dalle scelte future, visto che la situazione in panchina potrebbe cambiare. Se Lookman decidesse di lasciare l'Atalanta, la Juventus potrebbe essere pronta a fare un tentativo, valutando anche le condizioni economiche e il suo rendimento in campo.
|
|
|
|