 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
C |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.618 |
Giocate |
3.114 |
2.525 (54,68%) |
Vittorie |
1.711 (54,95%) |
1.185 (25,66%) |
Pareggi |
846 (27,17%) |
908 (19,66%) |
Sconfitte |
557 (17,89%) |
8.253 |
Fatti |
5.415 |
4.503 |
Subiti |
2.938 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
518 |
Giocate |
1.596 |
283 (54,63%) |
Vittorie |
944 (59,15%) |
115 (22,20%) |
Pareggi |
382 (23,93%) |
120 (23,17%) |
Sconfitte |
270 (16,92%) |
876 |
Fatti |
2.796 |
478 |
Subiti |
1.422 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 28.04.2025
|
Antonio Conte: Il Genio Riluttante che Porta il Napoli sull'Orlo della Gloria
|
di Alessandro
|

Il percorso da allenatore di Antonio Conte è sempre stato definito da intensità, trasformazione e trofei. Dai suoi esordi al Siena, si è forgiato un cammino di successo inarrestabile in tutta Europa, conquistando scudetti con Juventus, Chelsea e Inter Milan. Ora, nella sua prima stagione con il Napoli, è sul punto di aggiungere un sesto titolo di campionato al suo brillante curriculum. A tre partite dalla fine, con il Napoli in testa alla Serie A con tre punti di vantaggio, il club si sta avvicinando a un quarto scudetto storico, e l'impronta di Conte è inequivocabilmente ovunque.
Il Tottenham rimane l'eccezione nella carriera di Conte. Nonostante abbia guidato gli Spurs a un piazzamento tra le prime quattro nella sua stagione d'esordio e abbia mantenuto quella posizione quando se ne andò nel marzo 2023, la sua permanenza si concluse con conflitti pubblici e burnout emotivo. La sua ormai famigerata tirata dopo il pareggio per 3-3 con il Southampton, un attacco feroce alla cultura del club, riassume perché nessun allenatore dovrebbe essere giudicato troppo severamente su ciò che accade al Tottenham. La disfunzione lì ha minato molto più delle ambizioni di Conte.
Parte del successo di Conte risiede nella sua adattabilità tattica e nella capacità di estrarre prestazioni inaspettate dalla sua squadra. Gli appassionati di calcio che seguono questi sviluppi spesso si rivolgono ai siti scommesse AAMS per mettere alla prova le loro previsioni. Queste piattaforme sono cresciute in popolarità perché offrono una flessibilità senza pari, aggiornamenti in diretta e una vasta gamma di mercati, caratteristiche che danno agli scommettitori un vantaggio strategico rispetto ai bookmaker tradizionali. Per coloro che guardano la corsa al titolo del Napoli, questi siti offrono un modo dinamico e coinvolgente per scommettere in base all'evoluzione delle strategie di allenamento e alle realtà del giorno della partita.
Uno dei mercati più intriganti è stato quello delle quote del vincitore dello scudetto di Serie A. A metà maggio, il Napoli era il favorito schiacciante a 1/6, con l'Inter Milan che seguiva a 5/1 e l'Atalanta quotata ancora più alta. Queste quote riflettono più di un semplice vantaggio in classifica: catturano slancio, forma e fiducia nella capacità di Conte di portare a termine il tratto finale. Per gli scommettitori, questo mercato a lungo termine offre un'opzione di scommessa più stabile e strategica rispetto alle fluttuanti quote del giorno della partita, ed è uno spazio in cui l'impatto dell'allenatore è particolarmente influente.
Il percorso tattico di Conte in questa stagione ha messo in mostra quell'adattabilità. Ha iniziato con una familiare difesa a tre, ma è passato a un 4-2-3-1 quando nuovi arrivi come Scott McTominay e Romelu Lukaku si sono uniti tardi nella finestra di mercato. McTominay spesso giocava appena dietro Lukaku, con il Napoli che appariva stretto e diretto. Quando gli infortuni e la cessione di Khvicha Kvaratskhelia hanno forzato i cambiamenti, Conte ha riorganizzato di nuovo, favorendo un 4-3-3 o un sistema a due punte con McTominay che si proiettava in avanti dal centrocampo. Lo scozzese ha segnato 11 gol in campionato, prosperando sotto la struttura di Conte e diventando un idolo dei tifosi.
Nonostante questi successi sul campo, il rapporto di Conte con il Napoli è stato stranamente freddo. Mentre i tifosi ammirano i risultati, c'è una sensazione transazionale nel suo periodo al club. Maradona è ancora la divinità calcistica della città e allenatori del passato come Spalletti si sono guadagnati l'investimento emotivo dei tifosi. Conte, al contrario, comanda rispetto, non affetto. Anche con lo scudetto in vista, le speculazioni sulla sua partenza continuano a circolare. Le indiscrezioni suggeriscono che De Laurentiis stia già parlando con Massimiliano Allegri e Francesco Farioli dell'Ajax.
Questa goffaggine si estende al rapporto di Conte con la leadership del club. Ha fatto commenti pungenti sui limiti del Napoli: "molte cose non si possono fare qui", e sebbene non abbia nominato De Laurentiis, l'implicazione era ovvia. Frustrazioni simili sono divampate alla Juventus, al Chelsea e all'Inter. Anche mentre costruisce squadre vincenti, la presenza di Conte non è mai facile. La sua intensità può ispirare le squadre ma anche esaurire chi lo circonda. Lascia dietro di sé il successo, ma raramente la stabilità. Eppure, nulla di tutto ciò dovrebbe oscurare l'impresa. Se si assicurerà il titolo, Conte diventerà il primo allenatore a vincere la Serie A con tre club diversi, esclusi i titoli revocati alla Juventus di Fabio Capello. La sua capacità di imporre rapidamente una struttura, accendere la forma dei giocatori e ottenere risultati con tenacia non ha eguali. La trasformazione del Napoli dalla fragilità post-scudetto a una squadra spietata e adattabile è un caso di studio nell'allenamento d'élite.
La combustibilità di Conte lo rende difficile da amare, ma impossibile da ignorare. La sua storia a Napoli, come in molti club, probabilmente si concluderà con un dramma. Ma prima di allora, potrebbe benissimo consegnare il quarto scudetto allo Stadio Diego Armando Maradona. Per scommettitori e tifosi, la sua volatile genialità rimane una delle narrazioni più avvincenti del calcio italiano, e un promemoria che in Serie A, scommettere sul genio dell'allenatore può essere altrettanto importante quanto puntare sulla forma o sul calendario.
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
"C'entra Vlahovic": i tifosi Juve e il mistero della maglia David. E lui carica: "Lo sogno" | Hamsik, "Due volte no ad Allegri" e la storiella anti-Juve smontata: "Non fu il giallo a Pjanic..." | Marchisio: "Juve, questo mi preoccupa. Alex Sandro mi chiese se fossi matto" | Non solo Bremer, ora tocca a Cabal: l'obiettivo rientro e il piano di Tudor | David a Torino: “Juve ti sognavo da bambino, qui per vincere trofei!”. Tutte le cifre dell'accordo | Ardoino scende in campo in bianconero aspettando la Juve | Weah, spunta l'ipotesi Marsiglia: "Trattative avviate", l'esterno valuta la proposta | David alla Juve, affare fatto: le cifre dell'operazione e quando ci saranno le visite mediche | Ravanelli dice tutto: Lippi, Vialli, finale Champions, aneddoto Ferrara. Sulla nuova Juve e David...
| Elkann, 15 milioni alla Juve e poi l’aumento di capitale: il duplice significato
|
|
I giocatori della Juventus
|
|