Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Dopo la deludente prestazione di Como e gli ultimi risultati non all’altezza del valore della Juventus, ritieni che sia meglio cambiare l’allenatore prima che sia troppo tardi? (di Gino51 e lorenzo46)
No


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Milan 16 Udinese 8
Inter 15 Lazio 8
Napoli 15 Cagliari 8
Roma 15 Torino 8
Bologna 13 Lecce 6
Como 12 Parma 6
JUVENTUS 12 Verona 4
Atalanta 11 Fiorentina 3
Sassuolo 10 Genoa 3
Cremonese 9 Pisa 3
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.10 21:00 CL Real Madrid-Juve
26.10 20:45 A Lazio-Juventus
29.10 18:30 A Juventus-Udinese
01.11 20:45 A Cremonese-Juventus
04.11 21:00 CL Juve-Sporting Lisbona
08.11 18:00 A Juventus-Torino
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
5 9 2 3 0 11 8 C
4 5 1 2 1 4 5 F
0 0 0 0 0 0 0 N
9 14 3 5 1 15 13 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
01.07 Mon Real Madrid-Juventus 1-0
24.08 A Juventus-Parma 2-0
31.08 A Genoa-Juventus 0-1
13.09 A Juventus-Inter 4-3
16.09 CL Juve-Borussia Dortmund 4-4
20.09 A Verona-Juventus 1-1
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
Punti 14 - Vinte 3 - Pari 5 - Perse 2
Gol fatti 15 - Gol subiti 14 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 9 810 - -
6 Kelly 9 810 - 2
10 Yildiz 9 774 - 2
9 Vlahovic 9 273 7 4
16 Di Gregorio 8 720 1 -11
19 Thuram K. 8 586 1 1
5 Locatelli M. 8 515 2 -
30 David 8 474 3 1
8 Koopmeiners 8 461 4 -
22 McKennie 8 366 5 -
25 Joao Mario 8 327 7 -
27 Cambiaso 1 7 606 - -
4 Gatti F. 7 560 2 1
7 Conceiçao 6 436 2 2
3 Bremer 5 436 1 -
20 Openda 5 204 5 -
17 Adzic 5 138 8 1
24 Rugani 3 179 7 -
32 Cabal 3 47 4 1
18 Kostic 3 39 9 -
11 Zhegrova 3 36 5 -
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
1 Perin 1 90 6 -2
23 Pinsoglio 0 - 8 -
43 Fuscaldo 0 - 2 -
44 Pedro Felipe 0 - 1 -
40 Rouhi 0 - 1 -
42 Scaglia S. 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
21 Miretti 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 4 - Centrocampo 2 - Attacco 9
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 23 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 9 (39,13%)
Rigori segnati 0 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 14 (8 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.627 Giocate 3.121
2.528 (54,64%) Vittorie 1.714 (54,92%)
1.190 (25,72%) Pareggi 849 (27,20%)
909 (19,65%) Sconfitte 558 (17,88%)
8.268 Fatti 5.424
4.516 Subiti 2.945
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
520 Giocate 1.605
283 (54,42%) Vittorie 947 (59,00%)
117 (22,50%) Pareggi 387 (24,11%)
120 (23,08%) Sconfitte 271 (16,88%)
882 Fatti 2.811
484 Subiti 1.435
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
191 Locatelli M. 62 Vlahovic
190 McKennie 18 McKennie
154 Vlahovic 18 Yildiz
152 Rugani 17 Milik
116 Gatti F. 11 Rugani
96 Bremer 9 Conceiçao
93 Yildiz 8 Gatti F.
92 Cambiaso 8 Bremer
92 Kostic 6 Locatelli M.
75 Milik 6 Thuram K.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 03.08.2025

La Rivoluzione di Akhenaton e la damnatio memoriae di Giuntoli - di Vincenzo Massimo Barbera

di Tifosi
Il regno di Akhenaton, faraone della XVIII dinastia, rappresenta un momento di rottura radicale nella storia egizia. Salito al trono nel 1353 a.C., Akhenaton governò per circa 17 anni, imponendo una rivoluzione religiosa e artistica. Abbandonò il politeismo tradizionale in favore di un unico dio, Aton, e introdusse uno stile artistico naturalistico, l'Arte di Amarna, che si discostava dai canoni classici.
Questa scelta gli valse l'appellativo di "faraone eretico". La sua politica portò alla chiusura dei templi del potente clero di Amon, alla distruzione delle sue statue e alla fondazione di una nuova capitale, Akhetaton.
Il suo regno si concluse in un clima di instabilità e ostilità crescente, aggravato dalla resistenza dei ceti tradizionalisti e dalla difficoltà di consolidare un potere così rivoluzionario. Dopo la sua morte, subì una vera e propria damnatio memoriae: il suo nome fu cancellato dai monumenti, la sua capitale rasa al suolo e la sua stessa esistenza dimenticata per secoli.
La rivoluzione iniziata da Cristiano Giuntoli alla Juventus, con la sua nomina nell'estate del 2023, presenta innegabilmente molti punti di contatto con quella di Akhenaton. Arrivato in punta di piedi, Giuntoli ha lavorato nell’ombra, ma una volta investito del ruolo di "faraone" da John Elkann — nella lettera agli azionisti Exor dell’aprile 2024, che recitava: “Cristiano Giuntoli, entrato a far parte del club nel 2023 e appena nominato Miglior Direttore Sportivo dell’anno ai Globe Soccer Awards per il suo lavoro con il Napoli l’anno scorso, contribuirà a plasmare la Juventus del futuro” — ha imposto la sua visione con forza rivoluzionaria.
Come Akhenaton limitò il potere dei sacerdoti di Amon, così Giuntoli ha cercato di ridurre l'influenza di chi incarnava la "vecchia Juve", legati all'ex presidente Andrea Agnelli. Il primo a farne le spese fu Massimiliano Allegri, il "grande sacerdote" di Agnelli, esonerato bruscamente dopo la vittoria della Coppa Italia. Successivamente furono allontanati dirigenti e calciatori strettamente legati alla vecchia gestione: da Kostić a Rugani, da Szczęsny a De Sciglio, e persino il capitano Danilo, ceduto a gennaio con ignominia.
La scelta di Thiago Motta come "primo sacerdote" si è rivelata talmente nefasta da farci dimenticare la mediocrità di allenatori come Rino Marchesi, Luigi Maifredi, Luigi Delneri e Andrea Pirlo. La rivoluzione di Giuntoli, pur portando la squadra in Champions League, ha generato profonda instabilità e risultati altalenanti, suscitando il malcontento non solo dei tifosi ma anche della proprietà, che non ha riconosciuto in quel progetto lo spirito autentico del club.
L'era di Giuntoli si è interrotta bruscamente nel giugno 2025. La decisione di cedere il giovane talento Kenan Yildiz è stata l'ultimo smacco che la proprietà non poteva sopportare e ha portato alla reazione di John Elkann, il "dio Amon". Così come accadde ad Akhenaton, anche Giuntoli ha subito la damnatio memoriae. Un comunicato secco ne ha sancito l'allontanamento, senza ringraziamenti: un atto senza precedenti, che ha segnato la fine di un'era.
Il nuovo "faraone", Damien Comolli, ha avviato una vera e propria restaurazione. Il suo primo atto è stato riportare al potere i "sacerdoti" che rappresentano il "vero stile Juve", con il ritorno in auge di figure come Giorgio Chiellini, l’avvicendamento di altri dirigenti e la conferma di Igor Tudor — sebbene come terza scelta, dopo la ricerca di Conte e Gasperini, che comunque incarnavano quella classicità bianconera che la restaurazione stava ricercando.
La gestione di Comolli segna una netta discontinuità con il passato. Sconfessando le scelte del predecessore, ha instaurato un modello basato sul pragmatismo, concentrandosi sul lavoro e sulla concretezza più che sui proclami. Anche nella comunicazione ha adottato un approccio differente, più risoluto, gestendo i rapporti con la stampa con fermezza e lucidità. Questa strategia si distacca radicalmente dalle comunicazioni media della vecchia dirigenza, spesso smentite dai fatti: questo scarto ha ripristinato un'immagine di maggiore credibilità e coerenza della società Juventus, restituendole centralità e autorevolezza nel panorama calcistico nazionale.
La storia spesso si ripete, perché la natura umana è costante nelle passioni e nelle pulsioni, e perché le dinamiche sociali sono cicliche: fenomeni come rivoluzioni e riforme portano a un effetto pendolo, con azioni e reazioni che ci riportano a situazioni già viste in passato. Questa dinamica di rottura e ritorno all'ordine, di innovazione e tradizione, si ripresenta ciclicamente nella storia umana.
La vicenda di Giuntoli alla Juventus ci insegna una lezione chiara: l'effetto pendolo è una costante inevitabile ogni volta che si cerca di stravolgere schemi e una storia consolidata.
La Juventus non va mai stravolta, ma compresa e rispettata. Qualsiasi altro progetto fantasioso, al contrario, produrrà un effetto pendolo che finirà per sfociare in una vera e propria damnatio memoriae.
La Juventus non è solo una squadra di calcio, ma un sistema complesso, identitario, culturale, fatto di codici, riti e simboli che si tramandano di generazione in generazione. Chi non comprende questo patrimonio collettivo rischia di forzare un cambiamento che il tessuto bianconero non è pronto ad accettare, generando fratture profonde e talvolta irreparabili.
La storia lo ha dimostrato più volte: innovare senza tradire è possibile, ma serve equilibrio, umiltà e una visione radicata nel passato, proiettata con intelligenza nel futuro.




N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Pagelle Juve: Koopmeiners il migliore, Kalulu dorme, Cambiaso su Marte
Juve-Douglas Luiz, c'è ottimismo per il riscatto Nottingham: la situazione
Elkann e Del Piero insieme in Usa: "Se torna alla Juve? Non l'ha mai lasciata"
Tudor sbotta, ma Como si fa? "Quel gol non si può prendere! Dietro scelta giusta, davanti..."
"Preparata in due giorni, vediamo": Tudor pre Como-Juve e il saluto a Henry: "Gli ho detto..."
"Vlahovic così è una macchina da gol! Juve, cambia la storia: c'è ancora tempo. E all'amico Tudor..."
Juve, gioia Next Gen e Women. Tudor ko a Como: le dichiarazioni
Calciopoli, 20 anni dopo: Vieira e Capello rivendicano i titoli Juve. E on line c’è una petizione
Gatti leader, Yildiz insostituibile: Tudor si affida a loro per cancellare la pareggite
Como e Juve, altro che Davide contro Golia: è una sfida da ricchi!
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies