 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
3 |
7 |
2 |
1 |
0 |
10 |
7 |
C |
1 |
3 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
4 |
10 |
3 |
1 |
0 |
11 |
7 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.622 |
Giocate |
3.117 |
2.528 (54,69%) |
Vittorie |
1.714 (54,99%) |
1.186 (25,66%) |
Pareggi |
846 (27,14%) |
908 (19,65%) |
Sconfitte |
557 (17,87%) |
8.264 |
Fatti |
5.422 |
4.510 |
Subiti |
2.941 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
519 |
Giocate |
1.600 |
283 (54,53%) |
Vittorie |
947 (59,19%) |
116 (22,35%) |
Pareggi |
383 (23,94%) |
120 (23,12%) |
Sconfitte |
270 (16,88%) |
880 |
Fatti |
2.807 |
482 |
Subiti |
1.429 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 17.09.2025
|
Pazza Juve, amala! - di 'X
|
di Tifosi
|
Titolo ironico ovviamente... Serata folle quella di ieri, sembrava di stare sulle montagne russe. Sono emersi pregi e difetti in modo abbastanza evidente direi. I limiti del centrocampo sono ormai annosi, è una decina d'anni che manca qualità nel palleggio e tecnica di base. Ecco allora che si perde palla spesso e volentieri con passaggi banali e inspiegabilmente sbagliati, che si va in crisi sul pressing avversario (vero Thuram?), che non si riesce da tanto, troppo tempo ad avere una circolazione di palla fluida (vero Koopmeiners?). Abbiamo troppi elementi carenti in tal senso e non da ieri. Mercato in questo reparto non ne è stato praticamente fatto e purtroppo i risultati si vedono, questa è una croce che ci porteremo dietro almeno fino alla prossima stagione. Di Gregorio ha sbagliato in modo grave sul terzo gol e probabilmente poteva fare meglio sul secondo. Ha anche fatto un mezzo miracolo dopo l'1-0 del BVB, ma sinceramente non mi convince a pieno. Credo che Perin sia almeno sullo stesso livello se non più continuo, purtroppo è abbastanza soggetto a problemi fisici è quindi non troppo affidabile. Dietro si balla, c'è poco da dire...se affrontiamo una squadra europea di fascia medio alta si soffre da matti, sia con Bremer che senza. Vedo lacune sui cross e sui calci d'angolo, inoltre copriamo poco e male a centrocampo dove Thuram si sta sfiancando. C'è da elogiare il carattere, la voglia di non mollare mai che ci ha fatto risolvere le ultime due partite. Come è stato detto da più parti i cambi nel calcio delle 5 sostituzioni possibili sono diventati un fattore determinante, tanto che non credo affatto che un Vlahovic titolare fisso dall'inizio avrebbe avuto questi numeri: i 4 gol sono da subentrato, nella partita con l'Inter la palla non l'ha praticamente mai presa, eppure giocava contro una difesa che attualmente è tutt'altro che irreprensibile. Per adesso mi convince poco anche David, mi stanno invece sorprendendo le qualità di inserimento offensivo di Kelly (meno quelle difensive, ma il rigore di ieri mi lascia perplesso...). Koopmeiners proprio non va, McKennie è sempre approssimativo (forse quando gioca da laterale destro ha la resa migliore). In campionato possiamo giocarci il secondo posto dietro al Napoli, dato che il livello generale mi sembra molto basso e gli avversari sono imbottiti di vecchie glorie over 35 o giocatori anche peggiori dei nostri. Non mi sono piaciute per niente le scuse sulla stanchezza accampate da Tudor nel post partita. Sono discorsi che a settembre non si possono sentire, inoltre il fatto di giocare ogni tre giorni vale anche per l'avversario. Se sono stanchi ora, figuriamoci a febbraio... male, molto male. Ci si chieda piuttosto perchè da ormai 15 anni a questa parte in Europa si corre di più che in Italia, forse anche con l'aiuto di qualcosa di illecito.
N.B: l’articolo, inviato da un lettore di Juworld.NET, rappresenta l’espressione del pensiero dell’autore.
|
|
|
|