 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
5 |
9 |
2 |
3 |
0 |
11 |
8 |
C |
3 |
5 |
1 |
2 |
0 |
4 |
3 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
11 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.626 |
Giocate |
3.120 |
2.528 (54,65%) |
Vittorie |
1.714 (54,94%) |
1.190 (25,72%) |
Pareggi |
849 (27,21%) |
908 (19,63%) |
Sconfitte |
557 (17,85%) |
8.268 |
Fatti |
5.424 |
4.514 |
Subiti |
2.943 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
520 |
Giocate |
1.604 |
283 (54,42%) |
Vittorie |
947 (59,04%) |
117 (22,50%) |
Pareggi |
387 (24,13%) |
120 (23,08%) |
Sconfitte |
270 (16,83%) |
882 |
Fatti |
2.811 |
484 |
Subiti |
1.433 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Pubblicato il 19.09.2025
|
Juventus in Champions League 2025/26: Un Girone di Fuoco, Ma la Juve Può Vincere il Jackpot
|
di Alessandro
|

La stagione 2025/26 della UEFA Champions League è iniziata con un'esplosione di emozioni per i tifosi della Juventus, che hanno assistito a un rocambolesco 4-4 contro il Borussia Dortmund nella prima giornata della nuova fase a lega unica. Una partita che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, culminata in una rimonta epica grazie alla grinta di Dusan Vlahovic e alla classe di Kenan Yildiz. Ma, con un calendario fitto di sfide contro avversari di altissimo livello, la domanda che arde nei cuori bianconeri è una sola: riuscirà la Juventus ad avanzare direttamente agli ottavi di finale o dovrà passare per i playoff? Analizziamo il cammino della Vecchia Signora in questa competizione, valutando le sue possibilità di centrare il jackpot europeo.
Il Nuovo Formato e le Sfide della Juventus
La Champions League 2025/26 ha abbandonato il tradizionale formato a gironi, introducendo una lega unica con 36 squadre, dove ogni team disputa otto partite contro avversari diversi, quattro in casa e quattro in trasferta. Le prime otto squadre della classifica accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre quelle posizionate dal 9° al 24° posto si sfidano nei playoff. Le ultime 12, invece, vengono eliminate senza appello. Questo nuovo sistema, come riportato da UEFA.com, promette maggiore competizione e imprevedibilità, con ogni partita che può fare la differenza in una classifica serrata.
La Juventus di Igor Tudor, reduce da una stagione di ricostruzione e dall'entusiasmante pareggio contro il Dortmund, si trova di fronte a un calendario impegnativo ma non impossibile. Le prossime sfide includono Villarreal (1 ottobre), Real Madrid (22 ottobre), Benfica (in casa), Sporting Lisbona, Bodø/Glimt, Pafos e Monaco. Tra queste, il match contro il Real Madrid, 15 volte campione d'Europa, rappresenta una prova titanica, mentre squadre come Pafos e Bodø/Glimt potrebbero sembrare più abbordabili sulla carta. Tuttavia, il calcio moderno non ammette sottovalutazioni, e ogni punto conquistato sarà fondamentale per scalare la classifica.
La Squadra: Una Rosa Pronta a Competere
La Juventus di quest'anno si presenta con una rosa rinnovata e competitiva. Giocatori come Vlahovic, autore di quattro gol nelle prime quattro partite ufficiali, e Yildiz, con la sua capacità di illuminare il gioco, sono le punte di diamante di un attacco che può fare male a chiunque. A centrocampo, Manuel Locatelli e Teun Koopmeiners garantiscono equilibrio e creatività, mentre in difesa Gleison Bremer e Pierre Kalulu formano una coppia solida. L'aggiunta di talenti come Edon Zhegrova e Jonathan David ha portato freschezza e imprevedibilità, come evidenziato dai dati statistici su Juworld.NET, che riportano 11 gol segnati e 7 subiti in quattro partite ufficiali stagionali.
Il tecnico Igor Tudor ha impresso una chiara identità alla squadra, basata su intensità e pressing alto. La rimonta contro il Dortmund, con il gol di Vlahovic al 90° e l'assist decisivo di Yildiz, è un esempio perfetto di questa mentalità. Come dichiarato da Tudor stesso a Tuttosport: “Questa squadra ha uno spirito credibile, i giocatori vanno oltre il compitino”. Questo atteggiamento sarà cruciale per affrontare le sfide europee.
Le Probabilità di Avanzamento: Cosa Dicono i Numeri
Secondo le proiezioni dell'Opta Supercomputer, la Juventus ha solo lo 0,8% di possibilità di terminare la fase di lega tra le prime otto, il che garantirebbe l'accesso diretto agli ottavi. Tuttavia, è praticamente certo che i bianconeri si classifichino almeno tra le prime 24 squadre, garantendosi un posto nei playoff. Questi numeri, riportati da The Analyst, riflettono la difficoltà del calendario juventino, che include corazzate come Real Madrid e Benfica, ma anche squadre meno blasonate come Pafos e Bodø/Glimt, contro cui la Juve può ottenere risultati vincenti.
Per i tifosi che seguono i pronostici draw no bet, la Juventus appare una scelta solida contro avversari di medio livello come Pafos o Bodø/Glimt, dove la probabilità di un pareggio è bassa e la vittoria bianconera è più che realistica. Contro squadre come Villarreal e Sporting, invece, la sfida sarà più equilibrata, e un approccio tattico impeccabile sarà fondamentale. La chiave per avanzare direttamente agli ottavi sarà accumulare punti in casa, sfruttando l'atmosfera dell'Allianz Stadium, e limitare i danni nelle trasferte più ostiche, come quella contro il Real Madrid.
I Fattori Determinanti
Ci sono diversi elementi che potrebbero influenzare il cammino europeo della Juventus. In primo luogo, la condizione fisica dei giocatori chiave sarà cruciale. Vlahovic, con i suoi 62 gol in 149 presenze in maglia bianconera, deve mantenere la sua vena realizzativa, mentre Yildiz, con 18 gol in 88 partite, è chiamato a confermare il suo talento. Inoltre, la gestione delle rotazioni da parte di Tudor sarà fondamentale, considerando il calendario congestionato tra Serie A e Champions League.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la mentalità. La rimonta contro il Dortmund ha dimostrato che questa Juventus non molla mai, un segnale positivo per affrontare le difficoltà di una competizione lunga e logorante. Come sottolineato da un tifoso su Juworld.NET: “Pazza Juve, amala!”. Questa passione e determinazione potrebbero fare la differenza nei momenti chiave.
Le Prospettive: Jackpot o Playoff?
Nonostante le proiezioni statistiche non siano particolarmente ottimistiche per un posto diretto tra le prime otto, la Juventus ha tutte le carte in regola per competere ad alti livelli. Il mix di esperienza (Locatelli, Bremer) e gioventù (Yildiz, Kelly) rende questa squadra versatile e pronta a sorprendere. Le partite contro Pafos, Bodø/Glimt e Monaco rappresentano opportunità d'oro per accumulare punti, mentre i match contro Villarreal e Sporting saranno veri e propri banchi di prova.
Se la Juventus riuscisse a mantenere la sua media punti attuale (3,00 in Serie A dopo tre giornate, con 7 gol fatti e 3 subiti), potrebbe realisticamente puntare a un piazzamento tra il 9° e il 16° posto, garantendosi i playoff e una chance di giocarsi l'accesso agli ottavi. Tuttavia, l'obiettivo dichiarato di Tudor e della società è quello di tornare a essere protagonisti in Europa, e un posto tra le prime otto non è del tutto fuori portata.
Conclusione: La Juve Può Sognare in Grande
La Champions League 2025/26 rappresenta per la Juventus un'occasione per dimostrare di essere tornata tra le grandi d'Europa. Con un calendario impegnativo ma non proibitivo, una rosa competitiva e un allenatore che ha ridato identità alla squadra, i bianconeri hanno tutte le carte in regola per centrare il jackpot europeo, o almeno per assicurarsi un posto nei playoff. La strada è lunga, ma la passione dei tifosi e la voglia di riscatto della squadra saranno il carburante per affrontare questa avventura. Come sempre, forza Juve!
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
Yildiz e Nico Paz, il ritorno del Numero 10. Nel nome di Del Piero
| Infortunio Zhegrova, come sta e quando torna: il piano Juve e le domande dei tifosi | Juve, sorpresa nei convocati contro il Como: "Indisponibile, ma viaggia con la squadra" | Tudor: "Juve, chi è onesto capisce. Sono 20 anni...". Zhegrova ko e la risata su Yildiz dice tutto
| De Ligt: “Quando arrivi alla Juve così è finita…”. Poi spazza via le critiche una volta per tutte
| Cambiaso, la critica dell'agente: "Alla Juve spesso fuori ruolo. Come Maldini, Guardiola lo voleva"
| Bremer, voglia Juve: il messaggio social... in bianconero
| Locatelli, ma quale ballottaggio: leader Juve e Italia, il campo ha urlato | La sorpresa Koopmeiners nel laboratorio di Tudor: la Juve può rinunciare a Conceicao
| Tardelli e la Juve meno famiglia: "Non puoi... Tudor senza fuoriclasse, Locatelli discontinuo" |
|
I giocatori della Juventus
|
|