 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 8 |
14 |
3 |
5 |
0 |
15 |
10 |
C |
| 9 |
12 |
3 |
3 |
3 |
10 |
11 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 17 |
26 |
6 |
8 |
3 |
25 |
21 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.635 |
Giocate |
3.126 |
| 2.531 (54,61%) |
Vittorie |
1.716 (54,89%) |
| 1.193 (25,74%) |
Pareggi |
851 (27,22%) |
| 911 (19,65%) |
Sconfitte |
559 (17,88%) |
| 8.278 |
Fatti |
5.430 |
| 4.524 |
Subiti |
2.949 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 523 |
Giocate |
1.613 |
| 284 (54,30%) |
Vittorie |
950 (58,90%) |
| 118 (22,56%) |
Pareggi |
390 (24,18%) |
| 121 (23,14%) |
Sconfitte |
273 (16,92%) |
| 886 |
Fatti |
2.821 |
| 488 |
Subiti |
1.443 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
|
Pubblicato il 26.11.2025
|
I più grandi giocatori della Juventus di sempre
|
|
di Alessandro
|
Quando si parla di Juventus, si parla di un club che ha attraversato epoche, rivoluzioni tattiche e generazioni intere di tifosi. E oggi, con un calcio sempre più connesso, seguire i bianconeri non significa più soltanto accendere la TV: molti tifosi vivono partite, commenti e analisi online, cercando anche di muoversi con attenzione nel mondo digitale — non a caso, molti ricordano quanto sia utile: proteggi la tua connessione con una VPN quando si seguono contenuti da paesi diversi o in viaggio.
Detto questo, la storia della Juventus è soprattutto una storia di campioni. Di giocatori che hanno lasciato un segno così profondo da diventare parte del linguaggio emotivo dei tifosi. E vale sempre la pena ripercorrerla.
Alessandro Del Piero: l'identità bianconera
Del Piero non è stato solo un numero 10. È stato la voce, il volto e l'eleganza della Juventus per quasi vent'anni. Arrivato nel 1993, ha accompagnato il club attraverso trionfi europei e momenti difficili. E quando la squadra scese in Serie B, lui rimase lì, come fanno i simboli veri. Le sue punizioni erano telecamere a rallentatore: morbide, precise, inevitabili.
Gianluigi Buffon: il portiere che sembrava infinito
Buffon è stato un monumento vivente. Arrivato nel 2001, si è preso la porta della Juventus come se fosse il luogo più naturale del mondo. Riflessi impressionanti, leadership silenziosa, una calma che rassicurava tifosi e compagni. Per molti, il calcio moderno non ha mai prodotto un portiere più completo.
Michel Platini: il genio degli anni '80
Parlare della Juventus degli anni '80 significa parlare di Platini. Tre Palloni d'Oro consecutivi e una classe talmente evidente che a volte sembrava giocare un altro sport. Le sue verticalizzazioni, la sua visione e il modo in cui occupava il campo hanno trasformato la Juve in un punto di riferimento europeo.
Pavel Nedvěd: disciplina, corsa e carattere
Nedvěd era il motore continuo della Juve dei primi anni 2000. Non smetteva mai di correre, di lottare, di creare gioco. Nel 2003 vinse il Pallone d'Oro, premiando una stagione che era stata un concentrato di energia e determinazione. La sua mentalità rappresentava perfettamente lo spirito bianconero: non mollare mai.
Cristiano Ronaldo: l'effetto globalizzazione
Il suo arrivo nel 2018 ha segnato una nuova era. Ronaldo ha portato gol, visibilità internazionale e una professionalità quasi ossessiva. Ha superato i 100 gol in tempi rapidissimi e ha lasciato un segno anche sulla preparazione atletica e mentale della squadra.
Paolo Rossi e Dino Zoff: le fondamenta
Prima dei nomi moderni, c'erano Rossi e Zoff. Rossi con il suo fiuto del gol, Zoff con la sua calma glaciale. Insieme rappresentavano una Juve solida, intelligente, sicura. L'eredità che hanno lasciato è ancora evidente nel modo in cui il club parla di leadership e carattere.
Il mondo bianconero vive dentro un ecosistema sportivo molto più ampio: tornei, competizioni e celebrazioni che animano tutto il Paese. Per uno sguardo più ampio sugli eventi sportivi in Italia, esistono risorse che raccolgono i principali appuntamenti della stagione.
Fischio finale: lo spirito non cambia
La Juventus ha costruito la propria identità attraverso persone prima ancora che trofei. Ogni epoca ha avuto il suo simbolo, il suo leader, il suo talento irripetibile. E, nonostante tutto cambi — dal calcio allo streaming, dai social al modo di vivere le partite — la passione bianconera resta immutata.
La Juve passa da generazione a generazione. Lo spirito rimane. Sempre.
|
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
| Ferrero, lutto in famiglia per il presidente Juve: il cordoglio del club | | Kaio Jorge, l’ex Juve ora segna a raffica. Il segreto: “Pago i compagni per gli assist”
| | Calciomercato Juve, l'ultimo nome nel mirino: gioiello del Ferencvaros, è il nuovo Szoboszlai | | "Compra due giocatori buoni", la frase urlata a Comolli dal tifoso Juve in aeroporto a Bodo
| | Juve-Cagliari, chi arbitra la sfida dello Stadium: prima volta in assoluto con i bianconeri
| | Spalletti, mai più senza Yildiz dal 1': lo scongelatore della Juve
| | Bremer, come sta e quando torna: con lui Spalletti prepara la svolta tattica e la rinascita Juve | | Juve, non c’è futuro senza Yildiz: priorità rinnovo! E quella frase di Kenan per Miretti dice tutto | | Masterclass Yildiz, Juve viva! Spalletti dà la scossa e può sorridere ma resta quel clamoroso punto debole | | Openda e il primo gol con la Juve: "Sono felice". Poi rivela: "Non è stato semplice in questi mesi"
|
|
|
I giocatori della Juventus
|
|