Juve
Home page Juve Juve 2025-2026 Juve Articoli Juve Archivio/statistiche Juve Storia Juve Fanzone Juve Italia1910.com Juve Serie A Juve Contatti
Sondaggio
Si parla di 4-3-3. Chi davanti la difesa? (di Apsulo)
Locatelli
Koopmeiners
Miretti
Thuram
Adzic


Mostra i risultati
Tutti i sondaggi Juve Proponi sondaggio
Juve
Cerca un giocatore
Classifica campionato di Serie A
Squadra Pti Squadra Pti
Inter 24 Cremonese 14
Roma 24 Torino 14
Napoli 22 Atalanta 13
Milan 22 Cagliari 10
Bologna 21 Lecce 10
JUVENTUS 19 Pisa 9
Como 18 Parma 8
Sassuolo 16 Genoa 7
Lazio 15 Verona 6
Udinese 15 Fiorentina 5
Classifica completa, risultati, calendario
Le prossime gare in calendario
Data/Ora Cmp Partita
22.11 18:00 A Fiorentina-Juve
25.11 21:00 CL Bodo/Glimt-Juve
29.11 18:00 A Juventus-Cagliari
02.12 21:00 Ita Juventus-Udinese
07.12 20:45 A Napoli-Juventus
10.12 21:00 CL Juventus-Pafos
14.12 20:45 A Bologna-Juventus
20.12 20:45 A Juventus-Roma
27.12 20:45 A Pisa-Juventus
03.01 18:00 A Juventus-Lecce
Calendario completo
Tutte le partite ufficiali della stagione
G. Pti Vit Par Sco Fat Sub  
8 14 3 5 0 15 10 C
7 8 2 2 3 6 8 F
0 0 0 0 0 0 0 N
15 22 5 7 3 21 18 T
Ultime 10 gare ufficiali
Data Cmp Partita Ris
27.09 A Juventus-Atalanta 1-1
01.10 CL Villarreal-Juventus 2-2
05.10 A Juventus-Milan 0-0
19.10 A Como-Juventus 2-0
22.10 CL Real Madrid-Juventus 1-0
26.10 A Lazio-Juventus 1-0
29.10 A Juventus-Udinese 3-1
01.11 A Cremonese-Juventus 1-2
04.11 CL Juve-Sporting Lisbona 1-1
08.11 A Juventus-Torino 0-0
Punti 11 - Vinte 2 - Pari 5 - Perse 3
Gol fatti 9 - Gol subiti 10 - Vedi tabellini
Tutte le partite ufficiali della stagione
M Giocatore Pre Min Pan Gol
15 Kalulu 15 1350 - -
9 Vlahovic 15 758 7 6
10 Yildiz 14 1154 1 3
5 Locatelli M. 14 970 3 -
22 McKennie 14 889 5 -
8 Koopmeiners 14 872 5 -
30 David 14 603 8 1
16 Di Gregorio 13 1170 2 -15
27 Cambiaso 1 13 1099 - 1
4 Gatti F. 13 1051 3 2
19 Thuram K. 13 913 2 1
6 Kelly 12 1080 - 2
7 Conceiçao 11 716 5 2
20 Openda 10 379 9 -
25 Joao Mario 10 342 13 -
18 Kostic 8 250 13 1
17 Adzic 8 160 14 1
24 Rugani 7 321 11 -
3 Bremer 5 436 1 -
11 Zhegrova 5 80 11 -
32 Cabal 3 47 4 1
1 Perin 2 180 11 -3
11 Nico Gonzalez 2 17 2 -
21 Miretti 1 7 6 -
23 Pinsoglio 0 - 8 -
44 Pedro Felipe 0 - 5 -
43 Fuscaldo 0 - 4 -
40 Rouhi 0 - 4 -
42 Scaglia S. 0 - 4 -
45 Mangiapoco 0 - 1 -
12 Arthur 0 - - -
26 Douglas Luiz 0 - - -
41 Gil Puche 0 - - -
46 Gonzalez 0 - - -
44 Mancini 0 - - -
47 Martinez Crou 0 - - -
14 Milik 0 - - -
48 Pietrelli 0 - - -
33 Tiago Djalò 0 - - -
45 Ventre 0 - - -
Contributo reparti in fase realizzativa
Difesa 6 - Centrocampo 3 - Attacco 12
Altre statistiche
Giocatori utilizzati 24 (almeno 1 pres.)
Giocatori in gol 11 (45,83%)
Rigori segnati 2 - Sbagliati 0 - Parati 0
Ammonizioni 21 (11 giocatori)
Espulsioni 1 (1 giocatori)
Tutte le statistiche
La Juventus dal 1900 ad oggi
Gare ufficiali   Serie A
4.633 Giocate 3.125
2.530 (54,61%) Vittorie 1.716 (54,91%)
1.192 (25,73%) Pareggi 850 (27,20%)
911 (19,66%) Sconfitte 559 (17,89%)
8.274 Fatti 5.429
4.521 Subiti 2.948
C. Europee   Era 3 pti (uff.)
522 Giocate 1.611
283 (54,21%) Vittorie 949 (58,91%)
118 (22,61%) Pareggi 389 (24,15%)
121 (23,18%) Sconfitte 273 (16,95%)
883 Fatti 2.817
486 Subiti 1.440
Tutti i numeri della Juventus
Top 10 - All Time (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
705 Del Piero 290 Del Piero
685 Buffon 179 Boniperti G.
561 Chiellini 178 Bettega R.
552 Scirea 171 Trezeguet
528 Furino 167 Sivori
502 Bonucci 158 Borel F.
482 Bettega R. 130 Anastasi
476 Zoff 124 Hansen J.
459 Boniperti G. 115 Baggio R.
450 Salvadore 115 Dybala
Classifiche complete
Top 10 - Rosa attuale (gare ufficiali)
Presenze Gol fatti
197 Locatelli M. 64 Vlahovic
196 McKennie 19 Yildiz
160 Vlahovic 18 McKennie
156 Rugani 17 Milik
122 Gatti F. 11 Rugani
98 Cambiaso 9 Conceiçao
98 Yildiz 9 Gatti F.
97 Kostic 8 Bremer
96 Bremer 6 Cambiaso
76 Miretti 6 Locatelli M.
Classifiche complete
Juve
Tutti gli articoli dell'autore Juve Tutti gli articoli Juve Articoli/storia Juve Tutti gli autori
Pubblicato il 18.11.2004

La disfatta del Milan a Verona

di Bidescu
Quando un tifoso del Milan sente parlare di Verona, ancora adesso si mette le mani in viso in segno di disperazione, alza gli occhi al cielo e sospira: «Che beffa !!!». Sì, perché Verona, per i tifosi del Milan vuole dire "grande beffa".
Parliamo del campionato 1972-1973 e del suo rocambolesco finale: 20 maggio 1973, ultima giornata di campionato.
Il Milan è in testa alla classifica con 44 punti: seguono ad un punto Juventus e Lazio. Per uno strano gioco del calendario tutte e tre le squadre sono impegnate fuori casa: il Milan a Verona, la Juventus a Roma contro i giallorossi, la Lazio a Napoli. Tre incontri di uguali difficoltà, ma i rossoneri sono favoriti per lo scudetto grazie quel punticino di vantaggio. I giocatori ed i tifosi sono convinti di farcela, quest'ultimi hanno già preparato le bandiere con ricamato lo "scudetto" e la ritengona una vittoria di grandissima importanza, non soltanto perché hanno condotto quasi tutto il torneo in testa e quindi pensano di meritarsela, ma anche perché per loro si tratta dello "scudetto della stella", vale a dire la decima vittoria in campionato che consente di fregiarsi appunto di questa particolare "mostrina" da applicare sulla maglietta. La Juventus ce l'ha già, l'Inter pure e il Milan non vuole essere da meno.
Ambiente gasato e concentrato al massimo, dunque; l'allenatore è Nereo Rocco, l'indimenticabile "paron", il presidente Albino Buticchi, il regista in campo Gianni Rivera: tre nomi che appartengono al mito del Milan. Tutto è pronto, dunque, ma c'è di mezzo un piccolo intoppo: in attesa della giornata decisiva del campionato, il Milan ha un altro prestigioso appuntamento da onorare, deve recarsi in Grecia, a Salonicco, a disputare la finalissima della Coppa delle Coppe, il giorno 16, mercoledì. Una partita della quale il Milan avrebbe fatto a meno, ma che, comunque, vuole onorare secondo tradizione: l'avversario è il Leeds, una squadra inglese che, come tutte le squadre inglesi, corre per 90 minuti e ti costringe a uscire dal campo esausto e senza fiato. Il Milan comunque non trema: segna, in apertura di partita, con Chiarugi il goal dell'1-0, poi si chiude in difesa e resiste agli assalti del Leeds. È una partita emozionante: gli inglesi attaccano da tutte le parti, fanno cross, tirano, ma la difesa rossonera è imperforabile. Ed anche quando Rosato e soci vengono superati, c'è William Vecchi in porta che para tutto: una saracinesca umana. Così il Milan vince la Coppa delle Coppe, ma negli spogliatoi Rocco impedisce che si festeggi e che si stappi lo champagne «Ne riparleremo dopo Verona», ammonisce il "paron".
In realtà Rocco è molto preoccupato: da grande esperto quale è si rende conto che i suoi uomini sono "scoppiati", ormai ridotti in riseva di energie. Rivera ha il viso più affilato del solito, dopo dieci mesi di attività, Chiarugi sembra stralunato e Bigon non sta certo meglio di lui. Per fortuna tengono botta i "panzer" tipo Benetti, Sogliano, Anquilletti, ma basteranno per vincere lo scudetto ???
Nereo Rocco cerca di rimediare alla brutta situazione: appena tornato in Italia avvicina i suoi dirigenti e spiega come sia di vitale importanza fare tutto il possibile per rinviare almeno di ventiquattr'ore l'ultima giornata di campionato. Il regolamento lo consente, visto che è già stata fatta una cosa simile nei confronti dell'Inter nel 1967 quando, essendo impegnata a Lisbona per la finale della Coppa dei Campioni contro il Celtic, ottenne che l'ultima giornata di campionato venisse spostata di quattro giorni addirittura.
I dirigenti del Milan però non sono d'accordo: c'è chi dice che è poco dignitoso per una squadra gloriosa come il Milan, c'è chi dice che ormai è troppo tardi ed addirittura c'è chi fa ricorso alla superstizione: «è vero, l'Inter nel 1967 aveva ottenuto il rinvio, ma portò sfortuna, perché venne beffata a Mantova e lo scudetto finì alla Juventus. Vogliamo fare la stessa fine ???»
Rocco si infuria, cerca di far capire quale è la situazione fisica reale della squadra, ma nessuno gli crede. La vittoria sul Leeds fa pensare che al Milan sia tutto possibile, la "stella" arriverà, a fatica, ma arriverà.
Rocco deve arrendersi: torna in ritiro e davanti ai ragazzi finge sicurezza ed ottimismo. Ma, ci sono altri due problemi che lo preoccupano. Il primo è personale; il "paron", infatti, è squalificato e non potrà andare in panchina nella partita più delicata ed importante dell'anno. La cosa lo disturba moltissimo, perché è vero che i suoi sono giocatori con tanta esperienza dovuta a mille battaglie, ma questa non è una partita come le altre e può essere decisa anche da un gesto, un ordine, un urlo dalla panchina. Il suo posto in panchina sarà preso da Giovanni Trapattoni ed è molto singolare che in questa sfida a distanza tra Milan e Juventus il "Trap" sia sulla panchina perdente.
L'altro problema è costituito dalle pessime condizioni fisiche di Schnellinger: iI fortissimo difensore tedesco lamenta una contrattura alla coscia e Rocco dispera di poterlo recuperare in tempo. Avrebbe fatto comodo avere un giorno in più di tempo, come richiesto dall'allenatore, infatti Schnellinger non potrò prendere parte alla "beffa di Verona". Un ultimo disperato provino effettuato quattro ore prima della partita risulterà negativo e nel ruolo di libero giocherà "Ramon" Turone.
E siamo alla fatidica giornata del 20 maggio 1973.
Il Milan, come abbiamo già detto, ha un punto in più delle due inseguitrici, e potrebbe anche accontentarsi di un pareggio per arrivare, come minimo, ad uno spareggio per lo scudetto. Un punto andrebbe bene anche ai gialloblu e, quindi, l'impresa non sembra poi tanto difficile, considerato che il Verona non ha particolari stimoli di classifica.
Al fischio d'inizio dell'arbitro Monti di Ancona, accade l'incredibile: undici uomini in maglia gialloblu cominciano a correre dietro al pallone e gli altri undici con la maglia rossonera restano fermi a guardare. Il Verona gioca, il Milan è fermo, impietrito: è un disastro, una vera "Waterloo". Avanza il terzino Sirena, tira e segna, avanza Luppi, il centravanti scaligero, tira e Sabadini devia nella propria porta, avanza Bergamaschi, fa un tunnel a Turone, crossa e Luppi segna ancora. Sono passati solo ventinove minuti ed il Milan perde già 3-0. Il pubblico di Verona è entusiasta, non crede ai propri occhi, la squadra sembra il Real Madrid dei tempi d'oro, il Milan sta affrontando la partita come se fosse una sfida fra "scapoli ed ammogliati".
Rocco è attonito in tribuna, incapace persino di imprecare; Trapattoni cerca di scuotere i suoi vecchi compagni, ma è come parlare ad un muro: sono tutti senza forze, svuotati di testa e di muscoli. C'è una reazione, una frustata, l'orgogliosissimo Rosato riduce le distanze ed è il 3-1.
Fine del primo tempo.
Rocco si precipita negli spogliatoi, cerca di salvare il salvabile, dice che almeno al pareggio si può ancora arrivare, strapazza tutti quanti, cerca di essere il più convincente possibile, ma quando le squadre rientrano in campo è ancora il Verona ad andare in goal due volte, prima con Luppi poi con un'altra autorete rossonera, stavolta di Turone. Il Milan segna due volte nel finale con Sabadini e Bigon ma sono reti inutili. Finisce 5-3 per i padroni di casa ed i rossoneri escono dal campo a testa china.
Ma lo scudetto non è ancora perduto: Lazio e Juventus stanno pareggiando tutte e due: i biancazzurri di Chinaglia sono 0-0, i bianconeri 1-1. A questo punto le tre squadre sono tutte a 44 punti e ci vorrà un maxi-spareggio per decidere la squadra vincitrice del campionato. Questo pensano i tifosi ed i giocatori del Milan, ancora a bordo campo con le orecchie incollate alle radioline, ma, sugli altri due campi, mancano ancora due minuti alla fine e la "beffa" sta per consumarsi.
La prima notizia arriva da Napoli: i partenopei sono passati in vantaggio con "Flipper" Damiani all'ottantanovesimo minuto. La Lazio è anch'essa beffata e tagliata fuori dalla corsa al titolo. Rimane la Juventus: passata in svantaggio per un goal del romanista Spadoni, la squadra bianconera ha raggiunto il pareggio con il solito Altafini, entrato in campo nel secondo tempo al posto di Haller. Ed ecco, a due minuti dalla fine, il secondo gracchiare della radio. «Attenzione, attenzione !!! La Juventus è passata in vantaggio !!! Bolide da fuori area di Cuccureddu che ha piegato le mani al portiere giallorosso Ginulfi !!! La Juventus è campione d'Italia !!!».
Rocco abbassa il testone e non piange soltanto perché è troppo vecchio e "finto burbero" per poterlo fare. Il primo che tenta di consolarlo è proprio l'allenatore del Verona, Giancarlo Cadè. Sei anni prima, in quel famoso campionato 1966-67 era l'allenatore di quel Mantova che proprio all'ultima giornata aveva tolto lo scudetto all'Inter, con la clamorosa papera di Sarti su tiro di Di Giacomo, regalandolo alla Juventus. Sembra quasi un segno del destino, ma Rocco ha calcato troppi campi calcistici per potersela prendere con Cadè.
Due ore dopo la sconfitta, ancora chiuso nello spogliatoio, sussurra: «Sapevo che sarebbe finita così, per questo avevo chiesto il rinvio. Ma una manica di dilettanti non mi ha creduto !!!»
A chi si riferiva, chi erano i "dilettanti" ??? È un segreto che il "paron" si è portato sui campi di calcio del paradiso.


http://ilpalloneracconta.blogspot.com/
Juve
Juve
Cerca nel sito
Archivio e statistiche
Juve Juve
Juve news - Tuttosport
Spalletti alle Finals per Sinner: "Carezze e mazzate. Ogni volta un pezzo di storia"
Comolli, i dati per prevenire il mal d’Arabia: il neo ad Juve cambia linea
Occhi Juve su un talento della Serie D, emissari bianconeri ad Ancona: 18 anni e classe cristallina
Vlahovic si ferma, prudenza Juve: il piano verso la Fiorentina e altri 4 match in 15 giorni
Ecco dove è partita la scalata di Spalletti: “Luciano a Empoli è un monumento”
Dall’urlo di Spalletti al duello con Baggio: il viaggio dentro il museo di Luciano
La Juve sfida le big d’Europa per il gioiello della Liga: piace il “nuovo Pedri”, clausola da 20 milioni!
Vlahovic e il problema muscolare con la Serbia: esito esami e la situazione verso Fiorentina-Juve
L’ex Next Gen, la rivelazione della Serie A e il nome estero: la Juve si rifà il look
“La Juve? Spalletti non doveva pensarci due volte, può fare un altro capolavoro”
I giocatori della Juventus
Juve
Altre news Juventus
Notizie in Italiano
Juve Tuttosport.com
Juve Gianlucadimarzio.com
Juve Sportmediaset.it
Juve Yahoo! Notizie
Juve Sky Sport
Juve Eurosport

News in English
Juve Yahoo! News
Juve SkySports.com
Juve Juve Football Italia
Il Palmares della Juventus
Juve
Fanzone
Juve Sondaggi
Juve Indice di gradimento
Juve Video Juventus e calcio
Juve Meteo Torino
Juve Meteo Vinovo
Juve Meteo prossima gara Juve
Accedi alla fanzone
Juve
Juworld.NET è un sito non ufficiale, non autorizzato da o connesso a Juventus FC Spa.
I marchi Juventus e Juve ed il logo Juventus sono di proprietà esclusiva di Juventus FC Spa.
Il link ai siti esterni non implica riconoscimento da parte di Juworld.NET.
Copyright © 2001-2025 Juworld.NET - E' vietata qualsiasi riproduzione parziale o completa se non autorizzata.
Informativa cookies