 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 6 |
12 |
3 |
3 |
0 |
14 |
9 |
C |
| 7 |
8 |
2 |
2 |
3 |
6 |
8 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 13 |
20 |
5 |
5 |
3 |
20 |
17 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.631 |
Giocate |
3.124 |
| 2.530 (54,63%) |
Vittorie |
1.716 (54,93%) |
| 1.190 (25,70%) |
Pareggi |
849 (27,18%) |
| 911 (19,67%) |
Sconfitte |
559 (17,89%) |
| 8.273 |
Fatti |
5.429 |
| 4.520 |
Subiti |
2.948 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 521 |
Giocate |
1.609 |
| 283 (54,32%) |
Vittorie |
949 (58,98%) |
| 117 (22,46%) |
Pareggi |
387 (24,05%) |
| 121 (23,22%) |
Sconfitte |
273 (16,97%) |
| 882 |
Fatti |
2.816 |
| 485 |
Subiti |
1.439 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
Allenatore
Luis Carniglia (Argentina), dal 23 ottobre 1969 Ercole Rabitti, dal 27 aprile 1970 Giovanni Cattozzo
|
Presidente
Vittore Catella
|
|
Carniglia arriva nel ritiro precampionato con la febbre (influenza di Mao contratta in Sud America) e fino al 5 agosto 1969 gli allenamenti sono diretti dall'allenatore in seconda, e responsabile della formazione "De Martino", Giovanni Cattozzo. Il 21 ottobre il tecnico argentino viene esonerato e sostituito con Ercole Rabitti (coadiuvato dal supervisore tecnico Giampiero Boniperti). Carniglia guida la Juventus per l'ultima volta il 22 ottobre in Coppa Italia contro il Foggia. Dal 27 aprile 1970 Cattozzo sostituisce nelle amichevoli di fine stagione Rabitti, esonerato ufficialmente per motivi di salute (ernia del disco)
|
| Data |
Competizione/Evento |
Partita/Evento |
Ris. |
| 06.08.1969 |
Il vice allenatore Giovanni Cattozzo lascia il posto a Luís Carniglia, ristabilitosi dall'influenza di Mao
|
| 15.08.1969 |
Sfida in famiglia di Villar ufficiale
|
Juventus-Juve De Martino
|
2-0
|
| 20.08.1969 |
Amichevole
|
Varese-Juventus
|
1-2
|
| 27.08.1969 |
Amichevole
|
Juventus-Ajax
|
2-1
|
| 31.08.1969 |
Coppa Italia
|
Mantova-Juventus
|
0-0
|
| 03.09.1969 |
Coppa Italia
|
Atalanta-Juventus
|
1-1
|
| 07.09.1969 |
Coppa Italia
|
Juventus-Brescia
|
3-1
|
| 14.09.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Palermo
|
4-1
|
| 17.09.1969 |
Coppa delle Fiere
|
Juventus-Lokomotiv Plovdiv
|
3-1
|
| 21.09.1969 |
Campionato Serie A
|
Verona-Juventus
|
1-0
|
| 28.09.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Bologna
|
1-1
|
| 01.10.1969 |
Coppa delle Fiere
|
Lokomotiv Plovdiv-Juventus
|
1-2
|
| 05.10.1969 |
Campionato Serie A
|
Sampdoria-Juventus
|
0-0
|
| 12.10.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Torino
|
1-2
|
| 19.10.1969 |
Campionato Serie A
|
Vicenza-Juventus
|
1-0
|
| 21.10.1969 |
Luís Carniglia esonerato ma guida la Juventus nella gara del 22
|
| 22.10.1969 |
Coppa Italia
|
Juventus-Foggia
|
2-1
|
| 23.10.1969 |
Ercole Rabitti nuovo allenatore della Juventus, Giampiero Boniperti supervisore tecnico
|
| 26.10.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Inter
|
2-1
|
| 09.11.1969 |
Campionato Serie A
|
Napoli-Juventus
|
1-0
|
| 12.11.1969 |
Coppa delle Fiere
|
Hertha Berlino-Juventus
|
3-1
|
| 16.11.1969 |
Campionato Serie A
|
Cagliari-Juventus
|
1-1
|
| 26.11.1969 |
Coppa delle Fiere
|
Juventus-Hertha Berlino
|
0-0
|
| 30.11.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Fiorentina
|
2-0
|
| 07.12.1969 |
Campionato Serie A
|
Milan-Juventus
|
0-2
|
| 14.12.1969 |
Campionato Serie A
|
Brescia-Juventus
|
0-1
|
| 21.12.1969 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Lazio
|
2-1
|
| 28.12.1969 |
Campionato Serie A
|
Roma-Juventus
|
0-3
|
| 31.12.1969 |
Coppa Italia
|
Juventus-Bologna
|
rinviata
|
| 04.01.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Bari
|
1-0
|
| 08.01.1970 |
Amichevole
|
Siracusa-Juventus
|
1-5
|
| 11.01.1970 |
Campionato Serie A
|
Palermo-Juventus
|
1-3
|
| 14.01.1970 |
Coppa Italia
|
Juventus-Bologna
|
0-0
|
| 18.01.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Verona
|
3-0
|
| 25.01.1970 |
Campionato Serie A
|
Bologna-Juventus
|
0-0
|
| 01.02.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Sampdoria
|
2-0
|
| 08.02.1970 |
Campionato Serie A
|
Torino-Juventus
|
0-3
|
| 15.02.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Vicenza
|
4-0
|
| 25.02.1970 |
Coppa Italia
|
Bologna-Juventus
|
0-0
|
| 01.03.1970 |
Campionato Serie A
|
Inter-Juventus
|
0-0
|
| 08.03.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Napoli
|
0-0
|
| 15.03.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Cagliari
|
2-2
|
| 22.03.1970 |
Campionato Serie A
|
Fiorentina-Juventus
|
2-0
|
| 29.03.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Milan
|
3-0
|
| 05.04.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Brescia
|
1-0
|
| 08.04.1970 |
Coppa Italia
|
Bologna-Juventus
|
1-0
|
| 12.04.1970 |
Campionato Serie A
|
Lazio-Juventus
|
2-0
|
| 18.04.1970 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Roma
|
1-1
|
| 23.04.1970 |
Amichevole
|
Perugia-Juventus
|
1-0
|
| 26.04.1970 |
Campionato Serie A
|
Bari-Juventus
|
2-1
|
| 27.04.1970 |
Ercole Rabitti esonerato per motivi di salute, Giovanni Cattozzo nuovo allenatore provvisorio della Juventus
|
| 02.05.1970 |
Coppa Anglo-Italiana
|
Swindon Town-Juventus
|
4-0
|
| 05.05.1970 |
Amichevole
|
Bristol City-Juventus
|
2-1
|
| 09.05.1970 |
Coppa Anglo-Italiana
|
Sheffield Wednesday-Juventus
|
0-0
|
| 16.05.1970 |
Coppa Anglo-Italiana
|
Juventus-Swindon Town
|
0-1
|
| 17.05.1970 |
Armando Picchi nuovo allenatore della Juventus per la stagione 1970-1971
|
| 23.05.1970 |
Coppa Anglo-Italiana
|
Juventus-Sheffield Wednesday
|
2-0
|
| 28.05.1970 |
Amichevole
|
Crema-Juventus
|
1-1
|
| N.B.: l'elenco delle amichevoli e quello delle gare rinviate, sospese e annullate potrebbero essere incompleti |
|
|
|
Juve news - Tuttosport
|
| Juve, nuova tensione calcistica. E Spalletti può dare senso a quei 100 milioni | | "Elettricità diversa da Tudor. Spalletti non scherza", "Padroni e gol solo...": il parere Juve a Sky
| | Yildiz fuori è una questione di Champions. Con lo Sporting per la Juve è decisiva
| | Pagelle Juve: la Spallettata Koop, Gatti pessima figura. Openda da cancellare, Chico manna dal cielo | | Juve, a Cremona la spinta dal fondo. Rabbia Lucio, ma lo scherzetto Vardy dura poco
| | Spalletti senza filtri: "La storia e la maglia Juve ad alcuni pesa. Koop in difesa per giocare noi"
| | Cambiaso, il ruolo è chiaro: gol e rimpianto, "Così non si può". Kostic: "È stato difficile per me"
| | "Mister, se vuole faccio il difensore di sinistra". Così è nato Koopmeiners difensore
| | Verratti alla Juve, la suggestione che infiamma i social: cosa c'è di vero
| | Juve, Cremonese ko 2-1: Spalletti parte bene con Kostic e Cambiaso. Tutte le dichiarazioni
|
|
|
I giocatori della Juventus
|
|