 | Tutte le partite ufficiali della stagione |
| G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
| 6 |
12 |
3 |
3 |
0 |
14 |
9 |
C |
| 6 |
5 |
1 |
2 |
3 |
4 |
7 |
F |
| 0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
| 12 |
17 |
4 |
5 |
3 |
18 |
16 |
T |
 | La Juventus dal 1900 ad oggi |
| Gare ufficiali |
|
Serie A |
| 4.630 |
Giocate |
3.123 |
| 2.529 (54,62%) |
Vittorie |
1.715 (54,92%) |
| 1.190 (25,70%) |
Pareggi |
849 (27,19%) |
| 911 (19,68%) |
Sconfitte |
559 (17,90%) |
| 8.271 |
Fatti |
5.427 |
| 4.519 |
Subiti |
2.947 |
| C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
| 521 |
Giocate |
1.608 |
| 283 (54,32%) |
Vittorie |
948 (58,96%) |
| 117 (22,46%) |
Pareggi |
387 (24,07%) |
| 121 (23,22%) |
Sconfitte |
273 (16,98%) |
| 882 |
Fatti |
2.814 |
| 485 |
Subiti |
1.438 |
| Tutti i numeri della Juventus |
|
Allenatore
Carlo Parola
|
Presidente
Umberto Agnelli
|
|
Vinto 12° Scudetto. Cesarini direttore tecnico fino al 27 dicembre 1960, dal 28 dicembre Parola responsabile unico, dal 22 gennaio 1961 Gunnar Gren (Svezia) direttore tecnico
|
| Data |
Competizione/Evento |
Partita/Evento |
Ris. |
| 11.08.1960 |
Amic. non ufficiale
|
Cuneo De Martino-Juventus
|
4-11
|
| 16.08.1960 |
Sfida in famiglia di Villar ufficiale
|
Juventus-Juve De Martino
|
6-3
|
| 21.08.1960 |
Amichevole
|
Cuneo-Juventus
|
2-5
|
| 27.08.1960 |
Amichevole
|
Como-Juventus
|
1-4
|
| 03.09.1960 |
Amichevole
|
Vicenza-Juventus
|
1-2
|
| 07.09.1960 |
Amichevole
|
Juventus-MTK Hungaria Budapest
|
3-2
|
| 13.09.1960 |
Amichevole
|
Bologna-Juventus
|
2-0
|
| 21.09.1960 |
Coppa dei Campioni
|
Juventus-CSKA Sofia
|
2-0
|
| 25.09.1960 |
Campionato Serie A
|
Udinese-Juventus
|
0-1
|
| 02.10.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Lazio
|
3-1
|
| 09.10.1960 |
Campionato Serie A
|
Spal-Juventus
|
1-2
|
| 12.10.1960 |
Coppa dei Campioni
|
CSKA Sofia-Juventus
|
4-1
|
| 16.10.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Catania
|
4-1
|
| 23.10.1960 |
Campionato Serie A
|
Fiorentina-Juventus
|
3-0
|
| 06.11.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Milan
|
3-4
|
| 09.11.1960 |
Muore a Torino l'ex presidente della Juventus Enrico Craveri
|
| 13.11.1960 |
Campionato Serie A
|
Torino-Juventus
|
0-0
|
| 20.11.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Bologna
|
3-0
|
| 27.11.1960 |
Campionato Serie A
|
Roma-Juventus
|
2-1
|
| 30.11.1960 |
Amichevole
|
Riv Villar Perosa-Juventus
|
3-17
|
| 04.12.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Vicenza
|
2-0
|
| 11.12.1960 |
Amichevole
|
Juventus-Olympique Lione
|
2-2
|
| 18.12.1960 |
Campionato Serie A
|
Inter-Juventus
|
3-1
|
| 22.12.1960 |
Amichevole
|
Ivrea-Juventus
|
1-4
|
| 25.12.1960 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Sampdoria
|
3-2
|
| 28.12.1960 |
Il direttore tecnico Renato Cesarini lascia la Juventus, Carlo Parola responsabile unico
|
| 29.12.1960 |
Amichevole
|
Casale-Juventus
|
0-6
|
| 01.01.1961 |
Campionato Serie A
|
Lecco-Juventus
|
2-2
|
| 08.01.1961 |
Campionato Serie A
|
Atalanta-Juventus
|
2-2
|
| 15.01.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Napoli
|
2-2
|
| 19.01.1961 |
Amichevole
|
Ivrea-Juventus
|
1-7
|
| 22.01.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Padova
|
2-1
|
| 22.01.1961 |
Gunnar Gren nuovo direttore tecnico della Juventus
|
| 25.01.1961 |
Coppa Italia
|
Sambenedettese-Juventus
|
1-4
|
| 29.01.1961 |
Campionato Serie A
|
Bari-Juventus
|
0-1
|
| 01.02.1961 |
Amichevole
|
Asti-Juventus
|
1-8
|
| 05.02.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Udinese
|
5-1
|
| 09.02.1961 |
Amichevole
|
Saluzzo-Juventus
|
0-8
|
| 12.02.1961 |
Campionato Serie A
|
Lazio-Juventus
|
1-4
|
| 16.02.1961 |
Amichevole
|
Juventus-Chieri
|
5-0
|
| 19.02.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Spal
|
1-0
|
| 23.02.1961 |
Amichevole
|
Reggina-Juventus
|
2-3
|
| 26.02.1961 |
Campionato Serie A
|
Catania-Juventus
|
1-2
|
| 05.03.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Fiorentina
|
3-0
|
| 12.03.1961 |
Campionato Serie A
|
Milan-Juventus
|
3-1
|
| 16.03.1961 |
Amic. non ufficiale
|
Riv Villar Perosa-Juventus
|
0-16
|
| 19.03.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Torino
|
1-0
|
| 26.03.1961 |
Campionato Serie A
|
Bologna-Juventus
|
2-4
|
| 02.04.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Roma
|
3-0
|
| 09.04.1961 |
Campionato Serie A
|
Vicenza-Juventus
|
0-1
|
| 16.04.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Inter
|
0-0 (sospesa e rinviata)
|
| 30.04.1961 |
Campionato Serie A
|
Sampdoria-Juventus
|
3-2
|
| 03.05.1961 |
Coppa Italia
|
Sampdoria-Juventus
|
0-2
|
| 07.05.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Lecco
|
4-2
|
| 10.05.1961 |
Coppa Italia
|
Fiorentina-Juventus
|
3-1
|
| 14.05.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Atalanta
|
3-2
|
| 21.05.1961 |
Campionato Serie A
|
Napoli-Juventus
|
0-4
|
| 30.05.1961 |
Campionato Serie A
|
Padova-Juventus
|
1-0
|
| 04.06.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Bari
|
1-1
|
| 04.06.1961 |
La Juventus è aritmeticamente Campione d'Italia (12° Scudetto)
|
| 10.06.1961 |
Campionato Serie A
|
Juventus-Inter
|
9-1
|
| 18.06.1961 |
Torneo Italia 61
|
Juventus-Santos
|
0-2
|
| 21.06.1961 |
Torneo Italia 61
|
Juventus-Racing Parigi
|
6-2
|
| 24.06.1961 |
Torneo Italia 61
|
Juventus-River Plate
|
2-5
|
| 29.06.1961 |
Coppa Italia
|
Juventus-Torino
|
2-2
|
| 29.06.1961 |
Coppa Italia, la Juventus vince la finale per il 3° posto
|
| N.B.: l'elenco delle amichevoli e quello delle gare rinviate, sospese e annullate potrebbero essere incompleti |
|
|
|