 Tutte le partite ufficiali della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
1 |
3 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
C |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
1 |
3 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
T |
 La Juventus dal 1900 ad oggi |
Gare ufficiali |
|
Serie A |
4.465 |
Giocate |
3.001 |
2.449 (54,85%) |
Vittorie |
1.653 (55,08%) |
1.141 (25,55%) |
Pareggi |
810 (26,99%) |
875 (19,60%) |
Sconfitte |
538 (17,93%) |
8.021 |
Fatti |
5.250 |
4.359 |
Subiti |
2.839 |
C. Europee |
|
Era 3 pti (uff.) |
494 |
Giocate |
1.443 |
274 (55,47%) |
Vittorie |
868 (60,15%) |
109 (22,06%) |
Pareggi |
338 (23,42%) |
111 (22,47%) |
Sconfitte |
237 (16,42%) |
844 |
Fatti |
2.564 |
449 |
Subiti |
1.278 |
Tutti i numeri della Juventus |
|
Presidente Giovanni Agnelli
Allenatore Gyorgy Sarosi, dal 3 giugno 1953 Aldo Olivieri
In Campionato
Formula:
Girone unico
Numero di squadre: 18
Punti per vittoria: 2
Distacco/vantaggio: 2 punto/i (*)
Giocatori schierati in gare ufficiali
Italiani: 15
Stranieri: 3
Totale: 18
Contributo reparti in fase realizzativa (tutte le competizioni)
Centrocampo: 4 gol fatti Attacco: 68 gol fatti
Piazzamenti finali della Juventus
Campionato di Serie A: 2° posto
Note Combi direttore tecnico. Il 3 giugno 1953 il nuovo allenatore Aldo Olivieri prende in consegna la Juventus e la guida nelle amichevoli di fine stagione. Un paio di giorni dopo Combi si dimette da direttore tecnico
(*) Con la Juventus Campione d'Italia/prima in campionato: punti di vantaggio sulla seconda in classifica;
con la Juventus classificata dal secondo posto in poi: punti di distacco dalla squadra vincitrice dello scudetto/prima in campionato
|
|
|